La Via Lucis percorre un cammino che, in quattordici stazioni, va dalla Risurrezione alla Pentecoste. Strutturata in modo simile alla Via Crucis, è un esercizio di preghiera e meditazione che, nella fedeltà al testo evangelico, aiuta a comprendere che il dolore e l’annientamento non sono la parola ultima sul destino dell’uomo. Questo libro presenta un originale percorso pittorico che, con essenzialità e limpidezza, accompagna a cogliere nel profondo il mistero della Pasqua di Gesù. Nell’intreccio di dipinti, testi evangelici, meditazioni e brani letterari, la Via della Luce si dischiude alla vita e alla meditazione di ognuno.
Biografia dell'autore
Sergio Bertinotti
Sergio Bertinotti ha esposto in importanti citta` italiane e all’estero. Di lui si sono interessati noti critici di giornali e riviste. E` stato allie- vo del maestro Mario Molteni, docente all’Accademia di Brera. Suoi dipinti si trovano al Sacro Convento di San Francesco (Assisi), al Convento Basilica Santi Apostoli e Basilica Santa Croce in Gerusalemme (Roma). Ha pubblicato con A`ncora Storie di San Francesco, Via Crucis e Via Lucis. Nel 2011 il libro Via Lucis, musicato da Giovanni Sardo e Sergio Scappini, e` stato letto e proiettato come meditazione durante il Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona. Il libro Via Crucis, con risonanze musicali, immagini e recitazione, e` stato inserito nel programma Passio Novara 2012.