Marcello Candia è stato un industriale milanese che ha dedicato tutto sé stesso per i più poveri del Brasile. L’autore ne ripercorre la vita, mettendo in luce la fede e la spiritualità di questa grande figura di benefattore, proponendolo come «modello» di autentico cristiano. La fede incrollabile lo ha sostenuto sempre, soprattutto nei momenti più bui, quando l’impresa in terra brasiliana sembrava non poter vedere la luce.
Arricchiscono il libro alcuni testi di Giorgio Torelli, giornalista e amico di Candia, e testimonianze di chi lo ha conosciuto.
Biografia dell'autore
Samuele Pinna, sacerdote ambrosiano, già docente invitato presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, collabora con numerose riviste e testate giornalistiche. È autore di diversi volumi di teologia, di spiritualità e di letteratura, oltre a interessarsi a personaggi dalla «vita buona» del mondo del cinema e della cultura. Con Àncora ha pubblicato Spaghetti con Gesù Cristo! La «teologia» di Bud Spencer (2017), Il suo nome è Terence Hill. Una vita da film (2021), Cacciatore di buone nuove. Giorgio Torelli, giornalista a modo suo (2022) e Nell’anima di Alberto Sordi (2023).