Libri dell'autore
Marcello Candia
Imprenditore per conto di Dio
Samuele Pinna
pagine: 160
Marcello Candia è stato un industriale milanese che ha dedicato tutto sé stesso per i più poveri del Brasile. L’autore ne ripercorre la vita, mettendo in luce la fede e la spiritualità di questa grande figura di benefattore, proponendolo come «modello» di autentico cristiano. La fede incrollabile lo ha sostenuto sempre, soprattutto nei momenti più bui, quando l’impresa in terra brasiliana sembrava non poter vedere la luce.
Arricchiscono il libro alcuni testi di Giorgio Torelli, giornalista e amico di Candia, e testimonianze di chi lo ha conosciuto.
Marcello Candia
Imprenditore per conto di Dio
Samuele Pinna
Marcello Candia è stato un industriale milanese che ha dedicato tutto sé stesso per i più poveri del Brasile
Nell'anima di Alberto Sordi
Samuele Pinna
pagine: 184
A 20 anni dalla morte (24 febbraio 2003), un viaggio nell’anima di un grande attore, ma soprattutto di un uomo schietto, affabile e profondamente religioso.
Nell'anima di Alberto Sordi
Samuele Pinna
«In questo ebook – spiega l’autore – ho voluto raccontare la vita di Alberto Sordi tentando di mostrarne il lato umano e mette
Cacciatore di buone nuove
Giorgio Torelli, giornalista a modo suo
Samuele Pinna
pagine: 160
Al cuore di questo libro sono le “confidenze riservate” di Giorgio Torelli, classe 1928, storico collaboratore del Giornale di Montanelli e di tante altre prestigiose testate italiane, che ancora oggi scrive settimanalmente sulla Gazzetta di Parma. Un giornalista che da oltre sessant’anni propone solo “buone notizie”, quasi a comporre un piccolo Vangelo scritto in punta di penna. Nel corso di una serie di incontri con don Pinna, puntualmente registrati in questo libro, Torelli mostra di essere un vero cantastorie che incanta sia col suo dire sia con la sua scrittura, pescando ricordi dalle sue innumerevoli storie realmente vissute.
Cacciatore di buone nuove
Giorgio Torelli, giornalista a modo suo
Samuele Pinna
Al cuore di questo ebook sono le “confidenze riservate” di Giorgio Torelli, classe 1928, storico collaboratore del Giornale di
Cofanetto Attenti a quei due
Terence Hill e Bud Spencer
Samuele Pinna
Il cofanetto Attenti a quei due contiene i libri di Samuele Pinna Spaghetti con Gesù Cristo e Il suo nome è Terence Hill, dedicati al famoso duo cinematografico che ha appassionato milioni di fan.Una carrellata sulla vita dei due attori, compagni sul set e grandi amici anche fuori, per conoscere anche il dietro le quinte della loro vita, grazie anche alle testimonianze di famigliari e persone a loro vicine.
Il Suo nome è Terence Hill
Una vita da film
Samuele Pinna
pagine: 192
Terence Hill, attore famoso in tutto il mondo, ha interpretato diversi ruoli nella sua carriera: da compassati pistoleri a quelli più scanzonati come Trinità, Nessuno e Lucky Luke , da poliziotti integerrimi a tutori dell’ordine sui generis, da sacerdoti immortali come don Camillo a nuovi eroi in talare come don Matteo. Se sono molti i nomi dei personaggi interpretati, neppure “Terence Hill” è il suo vero di battesimo, seppur lo sia più di ogni altro in quanto racconta non soltanto la stella del cinema, ma anche l’uomo.
Come fosse un lungometraggio, questo libro ripercorre tutta sua la vita, davvero da film, mediante le vicende accadute ai protagonisti delle sue pellicole che hanno lasciato piccoli-grandi insegnamenti nella leggerezza di trame per tutti. Non mancano neppure i “grandi” amici, come il mitico Bud Spencer, che rivive in un’intervista fatta a sua moglie, Maria Amato, e al figlio Giuseppe Pedersoli. Si scopre, poi, il dietro le quinte della fiction più amata di sempre, Don Matteo, grazie ai racconti degli sceneggiatori e ancora i ricordi del primo successo internazionale, Lo chiamavano Trinità…,attraverso le parole del figlio del regista E.B. Clucher.
Le pagine proposte intendono, così, mostrare ciò che ha valore nella vita attraverso la semplicità e l’entusiasmo trasmesso da Terence Hill con i suoi film.
Il suo nome è Terence Hill
Una vita da film
Samuele Pinna
Terence Hill, attore famoso in tutto il mondo, ha interpretato diversi ruoli nella sua carriera: da compassati pistoleri a que
Spaghetti con Gesù Cristo!
La «teologia» di Bud Spencer
Samuele Pinna
pagine: 152
Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer (1929-2016), è stato un campione di nuoto e un popolarissimo attore, amato in tutto il mondo. In questo libro sono raccontate le tappe più importanti della sua vita: dai successi nello sport a quelli nel cinema, dalla bellezza della sua famiglia ai valori che ha manifestato e trasmesso nel quotidiano e al grande pubblico. Bud Spencer è stato un modello non soltanto sul set, nei vari ruoli nei quali si è immedesimato, spesso a fianco del collega e amico Terence Hill, ma anche nella vita e in una vita cristiana. La sua «teologia» è un insegnamento per chiunque desideri scoprire o riscoprire la sua grande figura, la sua cultura filosofica e il suo messaggio di fede. Spirito leggero, allegro, aperto, non era angosciato neppure dal pensiero della morte, ma da buon cattolico provava la curiosità di sbirciare oltre. Un libro questo, dunque, per conoscere un Bud inedito e capace di risvegliare in chiunque profonde riflessioni.
Spaghetti con Gesù Cristo!
La «teologia» di Bud Spencer
Samuele Pinna
Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer (1929-2016), è stato un campione di nuoto e un popolarissimo attore, amato in tutto il mo