Sacerdote carmelitano, giornalista, professore di filosofia e di storia della mistica, interessato al dialogo ecumenico, ecclesiastico con importanti responsabilità, strenuo difensore della dignità umana fino al martirio a Dachau (26 luglio 1942): un lungo elenco che fa della biografia di p. Tito Brandsma, proclamato santo da papa Francesco il 15 maggio 2022, una delle più appassionanti del secolo XX.
Fernando Millán Romeral, O.Carm. (Madrid, 19 agosto 1962), a 18 anni entra tra i Carmelitani. Studia filosofia e teologia a Comillas (Madrid), Siviglia e Dublino. Si laurea in Teologia a Comillas nel 1990. Nel 1988 è ordinato sacerdote. Insegna vari anni nel Colegio Santa María del Carmen di Madrid. Ottiene il titolo di Dottore in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Tornato in Spagna, diventa professore ordinario di Sacramentaria nella Facoltà di Teologia della Universidad Pontificia Comillas; nello stesso tempo è professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. È stato Priore Generale dell’Ordine carmelitano dal 2007 al 2019. Attualmente è Direttore dell’Instituto de Espiritualidad della Universidad Pontificia Comillas.