fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 50
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Pregare i 100 nomi di Gesù

Federico Tartaglia

pagine: 32

Sussidio di preghiera che presenta le invocazioni a Gesù in gruppi da dieci, intervallate dalla Preghiera a Gesù. Le invocazioni dei nomi di Gesù tratti dal Nuovo Testamento possono essere pregate sia individualmente che in famiglia o in comunità, introdotte dalla lettura della spiegazione di uno o più nomi. Un libro che nasce dal desiderio di invocare il nome di Gesù per essere da Lui salvati.
3,00 2,85

La melodia del silenzio

La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth

Rosalba Manes

pagine: 96

La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa nella Bibbia. Giuseppe è l’uomo del silenzio che tuttavia risponde alla chiamata dell’Altissimo mettendo in gioco tutto se stesso; non ha detto parole, ma è stato un uomo di parola, capace di mantenere la parola data con Dio, la sua sposa e il bambino a lui affidato, ma anche con la terra e la fede dei padri. In un tempo caratterizzato dal logorio del linguaggio, la Scrittura ci offre la chance di imparare a saggiare le nostre parole alla luce di quelle che hanno generato e rivitalizzato la fede lungo i secoli.
12,00 11,40

La melodia del silenzio

La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth

Rosalba Manes

La nostra ricerca sulla figura di Giu­seppe di Nazareth nasce dal fasci­no del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa
7,99

Sovrabbondanza

Cronaca di una famiglia extra-large e per di più cattolica

Marcello Belletti

pagine: 112

Il libro di Marcello Belletti è come la sua famiglia (e anche come la sua casa, a giudicare dalle descrizioni che ne affiorano tra le pagine): c’è tanta roba e tanta gente dentro, ma proprio tanta. C’è la bellezza di una vita presa sul serio, c’è l’allegria, la fatica, e poi c’è la debolezza, l’inadeguatezza davanti a un’impresa che farebbe tremare le vene e i polsi a chiunque. E c’è tanto amore, c’è fede, c’è intelligenza (merce sovrabbondante a casa Belletti). E ci sono scene esilaranti – la pipì sui Lego, il mattarello dentro lo sciacquone, lo slalom tra i catini per fare la doccia – che tu leggi e ti senti riconciliata con la pila dei panni, grata del fatto che, anche se forse non siamo famiglie modello, almeno non siamo soli.D’altra parte mi pare di capire, e questo libro me lo conferma, che non esiste una famiglia modello. Ma esistono famiglie stupende dove un uomo e una donna normali, nel senso che sono privi di superpoteri, ce la mettono tutta per essere genitori nel modo migliore possibile, e che si rendono disponibili alla vita. Non è poco. È tantissima roba, appunto. Sovrabbondante, si diceva. (Dalla prefazione di Costanza Miriano).L’autore, padre di sette figli, miscela con ironia il racconto di episodi quotidiani vissuti da una famiglia numerosa, insieme a riflessioni sulla società e la fede. Come scrive Costanza Miriano nella prefazione, «quello che conquista qui è un’umanità vera, che ti fa sentire fratello, sorella di questa coppia di sposi».
13,00 12,35

Come soffia lo Spirito

Lo stile dello Spirito Santo nella Chiesa e nel mondo

pagine: 240

Consapevoli che «una delle tentazioni più sottili del Maligno è quella di farci dimenticare la presenza dello Spirito» (Card. C.M. Martini), sette studiosi della scuola teologica del Seminario di Milano s’impegnano in un’indagine affascinante ed attuale sotto il profilo teologico e pastorale: rintracciare in modo interdisciplinare lo stile dell’inafferrabile attività salvifica dello Spirito. Il Consolatore ama agire nel mondo intero in modo discreto ma efficace per manifestare Cristo mediante il suo corpo ecclesiale. Perciò, per individuare la sua azione all’esterno dei confini visibili della Chiesa, è necessario contemplarvi all’interno ogni scintilla di bontà, verità e bellezza da lui sprigionata.
24,00 22,80

Guida pratica alla liturgia

Giuseppe Carlo Cassaro

pagine: 244

Manuale agile e di comoda consultazione con le prescrizioni liturgiche, consigli e indicazioni pratiche per la preparazione e la conduzione delle celebrazioni. Utilissimo dai chierichetti in su…
27,00 25,65

Come soffia lo Spirito

Lo stile dello Spirito Santo nella Chiesa e nel mondo

Franco Manzi

Consapevoli che «una delle tentazioni piu? sottili del Maligno e? quella di farci dimenticare la presenza dello Spirito» (Card
19,99

Sovrabbondanza

Cronaca di una famiglia extra-large e per di più cattolica

Marcello Belletti

L'autore, padre di sette figli, miscela con ironia il racconto di episodi quotidiani vissuti da una famiglia numerosa, insieme
8,99

Un cammino verso la Mistica Cristiana

Franco Cecchin

pagine: 112

«Questo piccolo libro è il frutto della ricerca compiuta in questi anni della mia vita di cristiano presbitero ambrosiano e può essere per chi lo desidera un piccolo aiuto per sperimentare ancor di più il flusso di Amore che viene da Dio Padre e Figlio e Spirito Santo. I sette capitoli di questo testo possono essere paragonati a delle tappe da percorrere insieme per un cammino verso la Mistica cristiana, con la convinzione che questa esperienza non è solo per gli “eletti”, ma per ogni battezzato e per ogni abitante della terra, aperto all’Amore trinitario. Sono tappe progressive che possono aiutarci a prendere sempre più coscienza della Grazia sorprendente e gratuita dell’essere abitati dalla Trinità» (Franco Cecchin).
12,00 11,40

Convertire Peter Pan

Il destino della fede nella società dell'eterna giovinezza

Armando Matteo

pagine: 128

Quale spazio resta al Vangelo nell’epoca che sembra vedere il trionfo di Peter Pan? La nostra è l’epoca in cui il senso della vita è ravvisato nella giovinezza: per gli adulti del nostro tempo non c’è salvezza fuori della giovinezza, ed essi spendono ogni energia per restare giovani ad ogni costo. Questa chiave di lettura, che la pandemia da coronavirus ha drammaticamente corroborato, consente a don Armando Matteo di interpretare il fenomeno delle chiese sempre più vuote. Non è più possibile appellarsi alla categoria dei “credenti non praticanti”, aspettando che essi tornino a riempire le chiese; occorre andare loro incontro, riconoscendo che gli adulti di oggi non sono più quelli di una volta; serve l’impegno di tutti i credenti, attraverso una vera e propria “conversione della mentalità pastorale”, secondo l’auspicio di papa Francesco; l’autore propone di sostituire la “pastorale della consolazione”, che ha funzionato bene nei secoli passati, con una “pastorale della mitezza”, individuando in questo tratto peculiare della persona di Gesù una proposta di vita e di pensiero che risponda alla domanda di senso degli adulti di oggi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.