GUIDA PRATICA ALLA LITURGIA è un manuale agile e di comoda consultazione in cui vengono presentate le prescrizioni liturgiche e offerti consigli e indicazioni pratiche per la preparazione e la conduzione delle celebrazioni. Si rivolge a tutti coloro che operano nell’ambito dell’animazione liturgica e che guidano le celebrazioni. Consigliato ai giovani seminaristi e studenti di teologia, ma anche ai laici che svolgono servizi liturgici nelle comunità ecclesiali.
La guida si compone di quattro parti: la prima - A servizio dell’assemblea - prende in considerazione l’esercizio dei ministeri nella comunità; la seconda - Il “bon ton” liturgico - presenta alcuni aspetti della gestualità propria in ambito celebrativo, le norme sull’abbigliamento ecclesiastico e liturgico, lo spazio proprio dell’arte nella liturgia; la terza - La celebrazione eucaristica - si sofferma sui principali momenti della S. Messa; la quarta - Altre celebrazioni e Rituali - allarga lo sguardo su altri ambiti celebrativi come la liturgia delle ore, l’adorazione eucaristica e le esequie. Il testo è arricchito da un ampio e dettagliato glossario e comprende una bibliografia e sitografia essenziale.
Biografia dell'autore
Giuseppe Carlo Cassaro (Gela, 2 novembre 1972) è Presbitero Salesiano. Ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Teologia Dogmatica presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. È Docente Stabile di Teologia Dogmatica nell’Istituto Teologico “San Tommaso d’Aquino” di Messina, dove dal 2005 tiene i corsi di Creazione, Grazia ed Escatologia. Dopo aver svolto ilservizio alla guida accademica del medesimo Istituto Teologico per nove anni, è attualmente superiore della comunità formativa del Teologato salesiano del San Tommaso di Messina. Ha pubblicato: Girolamo Seripando. La grazia e il metodo teologico (Coop. S. Tom., 2010); La pastorale giovanile dal concilio ad oggi. Uno sguardo teologico sugli orientamenti della Chiesa italiana (Elle Di Ci, 2013).