fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 239
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Ordinario della Messa in otto lingue

pagine: 48

Rito della Messa in latino, italiano, francese, spagnolo, portoghese, inglese, tedesco, polacco.
4,10

Luse de utuno

Luci d'autunno

Fabrizio Da Trieste

pagine: 72

Trieste è una gran bella città, dove si incontrano la magia del mare e l’asprezza del Carso ed è da questo incontro che deriva gran parte del suo fascino, fascino che Fabrizio Da Trieste trasmette attraverso le sue poesie. Ogni poesia è un quadro con i suoi colori e la sua luce, perché – come dice il titolo stesso della raccolta – la luce è protagonista, quasi sempre presente in ogni composizione. La tavolozza ha colori svariatissimi, che vanno dalle tinte forti dei «rossi tramonti» a quelle delicate «’desso sul Carso / va a fiorir, lilaciaro, / l’Aster amellus». E la natura è osservata e descritta e ammirata in tutti i suoi aspetti e nel volgere delle stagioni.
8,00

Rime scarse

Canzoniere

Luca Broggi

pagine: 64

La poesia nasce, normalmente, da un profondo bisogno di esprimersi che per il poeta coincide con il bisogno di vivere. Stanno diventando sempre più numerosi i sacerdoti che scrivono poesie; forse anche con qualche diversa motivazione, inerente, oltre che al loro vissuto, anche alla loro missione. Don Luca cerca di esprimere questo desiderio leggendo nei due grandi libri della natura e della Parola, traendo dal suo tesoro, come lo scriba saggio, cose antiche e cose nuove e usando, anche, linguaggi antichi e nuovi, senza paura di tornare a una tradizione che sembrava dimenticata (dalla Prefazione). Scarica il sonetto "il Fornalino" (montagna della val d’Ossola )
8,00

Frank Duff

Il fondatore della Legione di Maria

Robert Bradshaw

pagine: 200

Biografia di Frank Duff, irlandese, fondatore della Legione di Maria
12,00

Il volto dei Santi

Santorale illustrato

pagine: 520

Santorale illustrato, formato lezionario, da esporre in chiese, cappelle e luoghi di preghiera. I santi del calendario romano e ambrosiano. A colori, con finiture di pregio.
105,00

La scoperta

Storia di un non vip

Jacopo Ciccarelli D'Agostino

pagine: 240

“La Scoperta” è la mia mano tesa a chi voglia stringerla, con la speranza che Amore e Libertà prevalgano su odio e miseria.
10,00

Sulle tracce di sant'Agostino

A piedi da Genova a Pavia

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

pagine: 160

Una guida originale per un cammino sulle tracce di S. Agostino.
17,00

Sant'Agostino a Pavia

Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio

Antonello Sacchi

pagine: 160

La storia delle reliquie di sant’Agostino e della basilica di Pavia, in cui è sepolto.
15,00

A ciascun giorno la sua Parola. Anno II/2

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 320

Commento al nuovo Lezionario ambrosiano feriale - anno II/2
17,00

Un futuro per la vita consacrata

Josu Mirena Alday

pagine: 192

Atti del Claretianum 2011.
19,00

Figli di chi? Quale futuro ci aspetta

Stefano Tardani

pagine: 448

Le radici cristiane della famiglia, della vita, della società.
19,00

Il coraggio della verità

Il beato Tito Brandsma

Fernando Millan Romeral

pagine: 128

Una biografia divulgativa del beato Tito Brandsma, sacerdote carmelitano, giornalista, professore di filosofia e di storia della mistica, interessato al dialogo ecumenico, morto in campo di concentramento a Dachau.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.