Tutti i prodotti: Àncora
8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta
Antonio Gentili
pagine: 112
Lepoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile… Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.
Paradiso virtuale o Infer.net?
Rischi e opportunità della rivoluzione digitale
Giovanni Cucci
pagine: 104
Lo psicologo gesuita p. Cucci guida a saper usare le enormi possibilità di internet, senza cadere nella trappola dei possibili rischi. Un saggio per educatori.
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe in una nuova traduzione a cura di Vincenzo Canella
L'alfabeto di Papa Francesco
Aldo Maria Valli
«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole»
i Vangeli
Tradotti e commentati da quattro bibliste.
pagine: 1696
La prima opera italiana di traduzione e commento dei 4 Vangeli a cura di quattro donne bibliste. Un lavoro riconosciuto a apprezzato a livello internazionale.
L'alfabeto di Papa Francesco
Parole e gesti di un pontificato
Aldo Maria Valli
pagine: 64
«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole». Francesco lo ha detto più volte. Allora, per comporre un “alfabeto di papa Bergoglio” bisogna tener conto non solo delle parole che ha pronunciato, ma anche dei gesti, degli atteggiamenti, delle scelte. Dalla A di “affari” alla Z di “zucchetto”. Temi importanti, come “famiglia” e “gioia”, ma anche curiosi e sorprendenti. È il caso della lettera B, dove si trova la “borsa” che il Papa porta con sé in aereo, della T, con il “telefono” così amato da Francesco, e della U, dove figurano le “utilitarie” da lui usate per spostarsi. Ne esce un riassunto, scritto con penna arguta e mai banale, degli aspetti più caratteristici di un pontificato che sta segnando in modo indelebile il messaggio e lo stile della Chiesa.
La Bibbia degli Anniversari
Autori vari
pagine: 1768
La Bibbia Nazareth + libretto “In famiglia con papa Francesco” + pergamena di benedizione del papa in confezione regalo.
Le fiabe del silenzio
favole dal Burkina Faso
Marcello Valli
pagine: 84
Queste favole nate tra i bambini sordi del Burkina Faso ci mostrano un volto inconsueto dell’Africa privo di ogni forma di violenza. Leggerle ci porta ad apprendere da chi possiede una diversità in grado di arricchirci.
Interamente illustrato a colori.
Tredimensioni 1/2015
rivista: Tredimensioni
Via crucis
La via della Croce nei luoghi del monastero
Leonardo Bellaspiga, Romite Ambrosiane
pagine: 32
La via della Croce nei luoghi del monastero di Santa Maria del Monte sopra Varese.
Meditazioni composte dalle Romite dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus.
Illustrazioni con disegni a china, opere di Leonardo Bellaspiga.
Prove di Dio o tentazioni del diavolo?
Itinerario biblico per non perdere la fede
Franco Manzi
pagine: 112
Che cosa ho fatto di male per essere castigato così da Dio? Una guida biblica per discernere il bene tra le prove della vita.
L'eroica fede di Pietro
GianCarlo Maria Bregantini, Valentino Salvoldi
pagine: 128
Simone il peccatore e Pietro il santo. La fragilità umana convertita in forza. Un libro per rafforzare la fede e vivere in pienezza la vita.
