Tutti i prodotti: Àncora
Sarà una bellissima festa
Alice
Anna Cattaneo
pagine: 160
Questa è la storia di Alice, una bambina piena di vita e di gioia, raccolta dalle pagine del suo diario, che si intrecciano con la narrazione della mamma. Si tratta di un’esperienza carica di gioie e di sofferenze, che coinvolge famiglia e comunità, e sfocia nella nascita al cielo di Alice all’età di appena otto anni e mezzo. Questa bambina è passata in mezzo a noi per insegnarci a vivere e a morire, affidandosi a «occhi chiusi, ma con cuore fiducioso, a un mistero più grande di noi, che ama più di noi questi innocenti» (C.M. Martini). È lo stesso cardinale Martini che – nella lettera scritta alla mamma – ne interpreta così il momento più alto: «Vedo che i suoi appunti hanno voluto ricordare, come lampi di luce, il momento in cui Alice nel suo letto di agonia riceve la prima Comunione e la Cresima, e non potendo più utilizzare la mano destra, si fa il segno della croce con la sinistra; i momenti in cui Alice negli ultimi giorni comincia a sorridere fissando intensamente il crocefisso e la parete bianca che è di fronte. Come non leggere in questi sguardi e in questo sorriso una tacita intesa fra due sofferenze innocenti che, pur soffrendo, hanno ben compreso le troppe cose che noi spesso dimentichiamo quando siamo visitati dal dolore?».
Vita consacrata 2/2015
rivista: Vita consacrata
Tredimensioni 2/2015
rivista: Tredimensioni
Presbiterio e presbiteri - Vol. IV
IV. L'alba del secondo millennio (X-XI secolo)
Tullio Citrini
pagine: 360
Molte ragioni e autorevoli direttive spingono oggi i preti a cercare un esercizio collegiale e coordi-nato del ministero, in coerente esercizio di fedel-tà all’ecclesiologia del Vaticano II. Ma quale forma dare, secondo quali linee disegnare oggi la figu-ra del presbiterio in cui questa spinta si riconosce e si esprime? La storia dei due trascorsi millenni, con le sue grandezze e i suoi errori, presenta una grande varietà di esperienze, di riflessioni, di sug-gerimenti per un discernimento nuovo ma non ine-sperto, e aiuta a identificare i fattori teologici e sto-rici in gioco e gli esiti del loro intreccio. Questo è il quarto di una serie di volumi che intendono per-correre la storia dell’identità teologica, pastorale, spirituale del presbiterio e del presbiterato, entro la domanda, che cosa a questo proposito oggi lo Spirito dica alle chiese. Copre la storia delle chie-se d’Occidente tra i secoli X e XI, un periodo ap-parentemente breve, ma in cui il volto dell’Europa e la sua civiltà cambiano molto profondamente; e gli stili del vissuto ecclesiale, pur sostenuti dalla stabilità connaturale dei riti liturgici, essi stessi si trasformano in modo irreversibile.
Rosa sine spina
I fiori simbolo di Maria tra arte e mistica
Sara Paci Piccolo
pagine: 136
Un vero erbario illustrato. Il significato mistico e teologico dei fiori, da sempre simbolo mariano, utile anche a chi si occupa di decorazioni floreali. Illustrato a colori.
Primi passi nella Bibbia
Renita Boyle, Melanie Florian
pagine: 144
È la Bibbia per bambini dai 3 ai 7 anni. Cartonata, illustrata a colori, stampata in carattere adatto a ragazzi con disturbi specifici di apprendimento.
Dentro Medjugorje
Diario di un pellegrinaggio postmoderno
Cristiano Baldissera
pagine: 104
Cosa accade a Medjugorje? Senza schierarsi dalla parte dei sostenitori o degli scettici, questo libro racconta i fatti che si verificano quotidianamente.
Il Vangelo della Prima Comunione
Versione 3
Autori vari
pagine: 426
Il testo dei quattro Vangeli, degli Atti degli Apostoli e un’antologia di Salmi, nella traduzione CEI.
Confezione con copertina cartonata imbottita, stampa in oro e scatola (cm 11x15x3).
Versione da regalo per la Prima Comunione, con introduzione sul tema "Il Pane e la Parola"
I Vangeli - Edizione cartonata da regalo
Autori vari
pagine: 426
Il testo dei quattro Vangeli, degli Atti degli Apostoli e un’antologia di Salmi
Traduzione CEI
Confezioni con copertina cartonata imbottita, stampa in oro e scatola 11x15x3
Versione da regalo per ogni ricorrenza
Dentro Medjugorje
Cristiano Baldissera
Cos'e? Medjugorje e cosa avviene davvero nei pellegrinaggi nel paese bosniaco? In cosa consiste l'esperienza del pellegrino al
