Tutti i prodotti: Àncora
Elogio del nostro tempo
Silvano Fausti
Un'attenta e non banale riflessione su alcuni "grandi interrogativi" in rapporto alla realtà di oggi
Il Beato Paolo VI e il Santuario della Madonna del Bosco
Ambrogio Amati
pagine: 96
Come si sono incrociate la storia di Paolo VI e del Santuario? Cosa muove Giovanni Battista Montini a stringere il legame con la Madonna del Bosco? Cosa si attendeva l’Arcivescovo di Milano dalla valorizzazione della figura del grande iniziatore del Concilio Vaticano II Angelo Giuseppe Roncalli, così legato al luogo santo di Imbersago? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi, documentandoli. Approfondisce poi il ruolo della preghiera – e in particolare di quella a Maria – nella vita di Montini, a partire dall’Esortazione apostolica Marialis cultus, cui sono dedicate sei vetrate interne del Santuario. E propone, dell’indimenticabile Pontefice, il modo di rivolgersi a Lei, e di concepire la fede e la vita.
DVD - Alfredo Ildefonso Schuster
Uomo dei nostri giorni
Autori vari
Film documentario sulla vita del Beato Card. Alfredo Ildefonso Schuster
Il Cardinale Ildefonso Schuster ha presieduto per 25 anni la più grande Arcidiocesi del mondo in un momento storico particolarmente rilevante (1929-1954) le sue opere hanno lasciato un segno indelebile non solo in ambito religioso, ma politico, storico e culturale.
Il progetto ha avuto il privilegio della partecipazione di tantissime persone: l'Arcidiocesi di Milano ha collaborato direttamente alla realizzazione del film con la testimonianza diretta delle più alte figure diocesane, alle quali si sono aggiunte le testimonianze di storici, e di tanta persone che hanno conosciuto direttamente il Cardinale e hanno voluto raccontare il loro ricordo.
La lavorazione è durata più di un anno, sono state registrate quasi un centinaio di interviste, la ricerca storica è stata effettuata su più fronti, Monsignore Ennio Apeciti, postulatore della causa di Beatificazione del Cardinale Schuster ha presidiato la produzione del documentario.
Con immagini fornite dall'istituto Luce, dal Seminario di Venegono, dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi, e da tanti altri importantissimi istituti e fondazioni, ogni passo del racconto è stato sottolineato e valorizzato da immagini e musiche particolarmente emozionanti.
L'entità dei documenti raccolti ha reso possibile la produzione di tre capitoli distinti.
Il primo capitolo, dedicato all'attività sociale e al contesto politico dell'episcopato, è stato presentato in anteprima il 27 maggio 2014 al Palazzo delle Stelline a Milano nell'ambito del convegno: Schuster, uomo dei nostri giorni Linee di un Episcopato che ha ancora tanto da insegnare.
Il secondo capitolo, dedicato alla vita diocesana, è stato proiettato il 29 agosto 2014 al Museo del Duomo di Milano al termine della Funzione commemorativa svoltasi in Duomo.
Il 4 ottobre 2014, presso il Seminario di Venegono, in occasioni delle celebrazioni ufficiali del 60° anniversario della morte, è stata presentata la terza parte dedicata alla biografia del Beato Schuster.
Il documentario, rimontato in tutte le sue parti, è finalmente disponibile in DVD in questa edizione integrale.
Le fiabe del silenzio
Marcello Valli
Queste favole nate tra i bambini sordi del Burkina Faso ci mostrano un volto inconsueto dell'Africa privo di ogni forma di vio
Ricominciamento
Gaetano Lo Russo
Forte della sua presa diretta con il mondo dei giovani, l'autore immagina 12 porti da cui ripartire ogni giorno per il viaggio
L'aquila e la colomba
Augusto Bonora
L'autore si accosta alla narrazione giovannea non con il semplice intento di studiarla esegeticamente, ma con il desiderio di
I colori della carne
Praticare il discernimento nella vita di coppia
Umberto Bovani, Maria Grazia Prandino
pagine: 120
Un metodo efficace ed emozionante per praticare il discernimento ignaziano nella vita di coppia. In allegato un fascicolo a colori con immagini di Chagall, Magritte, Köder. Per sposi e fidanzati.
L'aquila e la colomba
Meditazioni sul Vangelo di Giovanni
Augusto Bonora
pagine: 160
Piccolo libro con la grande ambizione di presentare in modo sintetico e chiaro il messaggio
centrale del Vangelo di Giovanni.
Ricominciamento
Per ripartire ogni giorno con slancio
Gaetano Lo Russo
pagine: 128
Le risposte del Vangelo ad ogni stato d’animo dei giovani, ai quali a volte manca il coraggio di cominciare e ricominciare.
8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta
Antonio Gentili
L'epoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi
10 minuti davanti alla sindone
Autori vari
pagine: 16
Immagini e preghiere per sostare “davanti alla Sindone” in ogni momento della giornata.
