fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 105
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

I quattro gradi dell'amore del prossimo

Vinicio Albanesi

«E? giunto il momento di abbozzare una risposta a quelli che mi hanno chiesto per anni: "Ma perche? fai tutte queste cose?"»
9,99

Verso un nuovo umanesimo

Riflessioni filosofiche e pedagogiche su documenti del Magistero della Chiesa cattolica

Lamberto Bianchini, Vittore Mariani

pagine: 160

In un tempo caratterizzato da evidenti crisi dell’umanità, antropologica, politica, economica, interetnica, ecologica, sociale, educativa, in un tempo di guerre e di terrorismo, di vecchie e nuove povertà e di migrazioni, di disagio e di disperazione, dirigersi verso un nuovo umanesimo sembra essere una conversione inderogabile e improrogabile. Il volume offre una riflessione filosofica e una proposta pedagogica ispirandosi al pensiero del Magistero della Chiesa cattolica, specialmente alle encicliche Evangelium vitae, Deus caritas est e Laudato si’ e all’esortazione apostolica Evangelii gaudium. La provocatoria riflessione filosofica permette di ripensare il nostro tempo, oltre approcci superficiali, riguadagnando un’indispensabile attitudine alla consapevolezza, antidoto alla omologazione culturale; la proposta pedagogica, comprensiva di spunti metodologici di pedagogia speciale, sollecita il cambiamento personale e comunitario attraverso l’autoeducazione e l’educazione.
12,00 11,40

I quattro gradi dell'amore del prossimo

Vinicio Albanesi

pagine: 192

«È giunto il momento di abbozzare una risposta a quelli che mi hanno chiesto per anni: “Ma perché fai tutte queste cose?”». Dopo una vita da “prete di strada” spesa al servizio degli “ultimi”, don Albanesi riflette a tutto campo sui fondamenti biblici, teologici e culturali di quello che è stato l’impegno della sua esistenza. La virtù della giustizia, l’amore per i propri cari, l’aiuto per chi ha bisogno, il dono della vita: sono questi i quattro gradi dell’amore del prossimo che l’autore individua, da vivere secondo una logica profondamente umana e al tempo stesso sorprendentemente evangelica.
16,00 15,20

Prendimi con te, corriamo!

Eros e mistica nel Cantico dei Cantici

Fabio Bartoli

pagine: 128

Eros e mistica nel Cantico dei Cantici, il libro biblico che parla a donne e uomini bisognosi d'amore e spesso incapaci di amare.
14,00 13,30

Donne protagoniste

Figure evangeliche

Carlo Maria Martini

pagine: 144

Le donne nei Vangeli rivelano il ruolo insostituibile della psicologia femminile. Una ricchezza che il card. Martini valorizza con afflato spirituale e poetico.
14,00 13,30

E la farfalla volò

52 storie sorprendenti

Mario Delpini

pagine: 144

Ecco un libro che si legge volentieri. Con don Mario Delpini si va sul sicuro. La sua è un’intelligenza che non disdegna di coniugarsi col linguaggio dei semplici; direbbe il Vangelo: dei puri di cuore. Ci pare di vedere don Mario: ritto in tutta la sua imponente statura, davanti all’ambone posto nel recinto sacro di una chiesa, o riparato in un angolo più discreto della piazza, mentre con le sue storie ammalia folle variopinte di adulti e bambini. La pubblicazione di queste pagine è per noi un giusto riconoscimento a un maestro; la loro lettura sarà certamente utile per chiunque in qualsiasi modo ha a cuore il linguaggio semplice del Vangelo di Gesù (dalla Presentazione).
15,00 14,25

E la farfalla volò

Mario Delpini

Ecco un ebook che si legge volentieri
6,99

Prendimi con te, corriamo!

Fabio Bartoli

«L'esplorazione del Cantico che propone don Fabio Bartoli e? fatta di sentieri nel folto del bosco, colpi di sonda nell'oceano
6,99

Amoris laetitia. Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica»

Papa Francesco

pagine: 336

Il presente volume propone il testo integrale dell'Esortazione apostolica Amoris laetitia, con i testi di commento curati da alcuni padri gesuiti. Amoris laetitia è il testo di morale che stavamo aspettando da quando si è chiuso il Concilio Vaticano II. I commenti contenuti in questo volume si presentano come una guida alla lettura per temi e approcci; non intendono esaurire la forza delle parole di Francesco ma, al contrario, aiutare il lettore a scoprirne l'intensità, nel suo percorso di lettura personale o comunitaria. Un elemento prezioso di questo volume è l'intervista al cardinale Christoph Schönborn sull'Esortazione apostolica. Più volte Papa Francesco ha affermato che l'Arcivescovo di Vienna ha colto bene e correttamente comunicato il significato dell'Esortazione.
20,00 19,00

Si chiamava Gesù

La sua storia, la nostra fede

Franco Mosconi

pagine: 112

Un altro libro su Gesù? Che cosa si può scrivere ancora su di lui? Padre Mosconi non vuole dire qualcosa di nuovo o di originale. Svolge però un servizio prezioso: presentare in agili pagine e con un linguaggio semplice ed essenziale i frutti della più recente ricerca storica su Gesù e le ragioni della fede cristiana. Frutto di una vita di studio e di preghiera, questo libro accompagna il lettore a scoprire il vero volto di Gesù di Nazaret.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.