fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 106
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Meglio di come credi

Dizionario per non perdere la bussola

Matteo Salvatti

pagine: 240

Le riflessioni che tutti i giorni abbozziamo durante la pausa caffè, in automobile, prima di addormentarci, nelle sale d’aspetto: il ruolo della fortuna, la parola data, i vicini di casa, il ridere, le parolacce, la dignità, i ricordi, l’originalità, approfonditi con la capacità divulgativa di un abile narratore e ricchi di tutti quegli aneddoti, citazioni, curiosità e interessanti episodi attinti dalla storia, dalla letteratura, dalla religione, dall’arte che rendono piacevole e accattivante la lettura. Divisi in capitoli da sgranocchiare anche in “ordine sparso”, portano ad ampliare la visuale e a ragionare su aspetti su cui non ci si era mai soffermati, il tutto con un linguaggio intenso e brillante.
12,00 11,40

Dietro a me

Storia dei primi quattro apostoli

Guglielmo Cazzulani

pagine: 128

Don Cazzulani ha una scrittura fresca e coinvolgente. Trasmette il suo entusiasmo nel seguire Gesù, come i primi 4 apostoli. Gesù sta sempre dinnanzi, ora come allora.
12,50 11,88

Famiglie, continuiamo a camminare

L'"Amoris laetitia" in sette incontri per gruppi familiari

Alfonso Colzani, Francesca Dossi

pagine: 96

Proposta di sette incontri per gruppi familiari, persone impegnate nella pastorale familiare, catechisti, coppie di sposi e fidanzati.
8,00 7,60

Porte aperte

Accompagnare, discernere, integrare vissuti di separazione, divorzio o nuova unione alla luce di

Eugenio Zanetti

pagine: 112

In un tempo in cui Amoris laetitia di Papa Francesco ha portato alla Chiesa un rinnovato impulso per la pastorale della famiglia e in particolare delle famiglie ferite, questo libro vuole offrire un contributo alla realizzazione di adeguati cammini nelle chiese locali. Si tratta della testimonianza di ciò che da vent’anni nella diocesi di Bergamo il gruppo “La Casa” sta svolgendo per e con persone separate, divorziate o risposate. Un racconto degli itinerari di preghiera, formazione e orientamento, arricchito da intense testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle esperienze di separazione, divorzio e magari avvio di una nuova unione, e ha il desiderio di rileggere la propria vita alla luce della fede cristiana, dentro la comunità ecclesiale. Accompagnare, discernere, integrare in una Chiesa che apre le sue porte ai fratelli feriti nell’amore e bisognosi di amore, che a loro volta hanno aperto il loro cuore e chiedono accoglienza e comprensione: questo è lo spirito che anima le iniziative del gruppo “La Casa”, qui testimoniato davvero in modo corale attraverso la rielaborazione di tre suoi animatori.
13,00 12,35

Educazione sessuale a fumetti!

Pierluigi Diano

pagine: 80

Un vero best seller, scritto e illustrato da un medico. Tutto quello che devono sapere i ragazzi over 10 anni. Secondo l'invito all'educazione sessuale dell'Amoris laetitia di papa Francesco.
13,50 12,83

Porte aperte

Eugenio Zanetti

In un tempo in cui Amoris laetitia di Papa Francesco ha portato alla Chiesa un rinnovato impulso per la pastorale della famigl
6,99

Dietro a me

Guglielmo Cazzulani

Non siamo soli: questa e? la notizia piu? bella dei vangeli
6,99

Si chiamava Gesù

Franco Mosconi

Un altro ebook su Gesu?? Che cosa si puo? scrivere ancora su di lui? Padre Mosconi non vuole dire qualcosa di nuovo o di origi
6,99

Meglio di come credi

Matteo Salvatti

Le riflessioni che tutti i giorni abbozziamo durante la pausa caffe?, in automobile, prima di addormentarci, nelle sale d'aspe
4,99

Vivere d'amore

Teresa di Lisieux

Michele Borriello

pagine: 208

Teresa di Lisieux, a molti nota come santa Teresa di Gesù Bambino, sembra emergere in tutta la sua tenerissima bellezza, divenendo lei stessa narratrice sapiente della sua vita, in una sorta di dialogo con chi ha deciso di incontrarla e fare insieme un  pezzo di strada. Nell’umanesimo di santa Teresa c’è tutta la calda umanità di don Michele Borriello, il suo zelo apostolico, la serena certezza che il cielo non è buio, nemmeno quando ci assale il dolore, ma trapuntato di stelle. Dobbiamo solo imparare a schivare qualche nube per godere dello scintillio del firmamento (dall’Introduzione).
13,00 12,35

Gesù: passione, morte e risurrezione

Autori vari

pagine: 160

È Pasqua! Con la sua passione, morte e risurrezione Gesù indica a tutti la via della vita e della felicità: questa via è l’umiltà, che comporta l’umiliazione. Questa è la strada che conduce alla gloria. Al mattino di Pasqua, avvertiti dalle donne, Pietro e Giovanni corsero al sepolcro e lo trovarono aperto e vuoto. Allora si avvicinarono e si «chinarono» per entrare nel sepolcro. Per entrare nel mistero bisogna «chinarsi», abbassarsi. Solo chi si abbassa comprende la glorificazione di Gesù e può seguirlo sulla sua strada. La Pasqua di Gesù, la sua passione, morte e risurrezione, è l’oggetto di questo volume che raccoglie la formazione in servizio per gli insegnanti di religione della Diocesi di Milano dell’anno scolastico 2015-2016. Entrare nel mistero ci chiede di non avere paura della realtà: non chiudersi in sé stessi, non fuggire davanti a ciò che non comprendiamo, non chiudere gli occhi davanti ai problemi, non negarli, non eliminare gli interrogativi… È questa la «gioiosa fatica» di ogni maestra dell’infanzia che prende per mano ogni bambino e compie un tratto di strada con lui, in modo che possa trarre dai doni, che sono in lui riposti, gli strumenti per concepire come la vita vada sempre oltre, per comprendere come la morte non abbia mai l’ultima parola.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.