L’annuncio della Misericordia è la centralità della vita del credente e della missione della Chiesa. Grandi opportunità di evangelizzazione sono le solennità in cui si celebrano i misteri della fede cristiana. Il Natale, che Francesco d’Assisi ha cantato come incarnazione della Misericordia sulla terra, ha bisogno di essere “purificato e scremato” dalla mondanità e dal clima festaiolo che lo sta svuotando della sua realtà misterica e di fede. Questo libro si pone in quest’ottica: tornare al Natale di Betlemme per annunciare la salvezza e la tenerezza del Misericordioso perché «è tempo di Misericordia » (Papa Francesco). Con i suoi spunti meditativi e le graffianti provocazioni, il testo, dal linguaggio semplice e immediato, si propone come guida per l’animazione del tempo di Avvento e di Natale e, più in generale, come meditazione del mistero dell’Incarnazione “attualizzato” nell’oggi.
Biografia dell'autore
Francesco Armenti
Francesco Armenti è diacono della Chiesa Cattolica, giornalista scrittore e postulatore per le Cause dei Santi. Predica ritiri, missioni e corsi di esercizi spirituali in Italia e all’estero. Collabora con riviste, periodici, PadrePioTv e Radio Vaticana. Ha collaborato al Dizionario dei fenomeni mistici cristiani (Àncora 2014) e al Nuovo Dizionario di Mistica (LEV 2016).