Libri di Renato Corti - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Renato Corti

Renato Corti
autore
Ancora

Renato Corti è nato a Galbiate, in provincia di Lecco, nel 1936. Ordinato presbitero della diocesi di Milano nel 1959, ha svolto diversi incarichi, soprattutto presso il seminario diocesano, sino alla nomina, nel 1980, a vicario generale da parte dell’arcivescovo Carlo Maria Martini. È stato vescovo della diocesi di Novara dal 1990 al 2011. Ha partecipato al Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana per quindici anni. Anzitutto ha seguito la Commissione episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese; poi, la Commissione per il Clero e la Vita consacrata; infine, è stato uno dei tre vicepresidenti della Conferenza Episcopale Italiana. Nel novembre 2016 è stato nominato cardinale da papa Francesco.
 

Libri dell'autore

Non manco di nulla perché Tu sei con me

Meditazioni

Renato Corti

pagine: 96

Parole illuminate del card. Corti per riflettere e meditare sulla figura del pastore: utile ai sacerdoti e a tutto il gregge di Dio.
11,00 10,45

Guai a me se non evangelizzo

Meditazioni su coscienza, vita e azione missionaria

Renato Corti

pagine: 128

Guai a me se non evangelizzo. (1 Cor 9, 16). Questa è la conclusione cui giunge san Paolo rileggendo la sua vicenda: la missione che Cristo gli ha affidato è la sua identità più profonda ed egli non può fare a meno di predicare il Vangelo, a costo di tradire se stesso. E questa è anche la conclusione cui giunge l'autore di queste meditazioni, rivolte in origine a un gruppo di presbiteri: dalla coscienza della propria vocazione ogni credente scopre la "necessità" di essere evangelizzatore. Pubblicato in prima edizione una trentina di anni fa, questo testo consente di gustare lo stile scamo e incisivo del card. Corti, arricchito da una vasta conoscenza della Scrittura e da una profonda sensibilità per la condizione del cedente nel mondo contemporaneo.
12,00 11,40

Un tempo di grazia

Quale futuro per la Chiesa?

Renato Corti, Pierluigi Ferrari, Bruno Forte ...

pagine: 176

“Dio ha preso alloggio nella locanda del tempo”. Le parole di Marguerite Yourcenar esprimono icasticamente il tema di questo libro, che è una riflessione biblica, teologica e pastorale sul mistero del tempo. La Chiesa vive nel tempo che è insieme tempo dell’uomo, sempre da decifrare, comprendere, vagliare, e tempo di Dio, occasione di salvezza, momento di grazia. Gli autori, noti per competenza e saggezza, guidano il lettore a scoprire dentro gli enigmi della storia dell’uomo e della Chiesa il tempo di grazia che apre al futuro e allunga la speranza.
11,88
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.