fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Libri

Appoggiami la testa sulla spalla

Poesie d'amore e d'amicizia

Antonia Pozzi

pagine: 112

Sempre più letta e amata in Italia e nel mondo, la poesia di Antonia Pozzi trova una delle sue migliori espressioni nei versi d’amore e d’amicizia, in gran parte raccolti in questo volume. Un viaggio affascinante al centro di un universo femminile tormentato e inquieto ma ricco, appassionato e moderno, perciò capace di parlare con sorprendente intensità al nostro presente. L’occasione inoltre per accostarsi a una scrittura che, all’estrema accuratezza della forma, abbina una corporeità forte e vertiginosa, in una stretta adesione alle radici del reale e al cuore pulsante della vita.L'antologia è stata curata da Graziella Bernabò, autorevole biografa di Antonia Pozzi. 
11,00 10,45

Il senso del sacrificio

Tra teologia e spiritualità

Pierpaolo Caspani

pagine: 208

L’ampio ventaglio di prospettive con cui è possibile accostare il tema del sacrificio ha indotto i docenti del Seminario di Milano a integrare un primo volume ad esso dedicato (Oltre il sacrificio?, Àncora 2022) con una seconda serie di contributi, raccolti in questo libro. Prendendo avvio dallo studio della variegata prassi sacrificale di Israele, la ricerca si orienta successivamente verso l’ermeneutica di alcune espressioni eucologiche di stampo sacrificale, presenti negli antichi sacramentari, come pure nei messali preconciliari, per rivolgersi poi a considerare criticamente la spiritualità vittimale dell’epoca moderna. L’indagine prosegue con l’esame delle soteriologie di H.U. von Balthasar e Anselmo d’Aosta, per concludersi con uno sguardo di fenomenologia religiosa sui sacrifici delle religioni, il sacrificio todah e il sacrificio di Cristo.
23,00 21,85

Storia di un'anima proposta ai più giovani

Teresa di Lisieux

pagine: 160

Si tratta di una scelta di brani tratti da “Storia di un’anima” di Teresa di Lisieux, che Àncora pubblicò per prima in traduzione italiana, esattamente 50 anni fa. Il libro si rivolge particolarmente a ragazzi e adolescenti per far conoscere, in maniera più semplice e diretta, questa figura straordinaria di santa. I brevi testi seguono una scansione cronologica, quasi ricostruendo un ideale diario, e occupano ciascuno lo spazio di una pagina. Una breve nota introduce al testo e fornisce alcuni cenni biografici.
15,00 14,25

Atti degli Apostoli

Roberto Fumagalli

pagine: 96

Atti degli Apostoli è una raccolta di poesie che dona voce ai sentimenti e ai pensieri dei seguaci più intimi di Gesù. I ricordi personali dei discepoli e la vicenda terrena del loro amato Maestro si uniscono in un canto accorato e intenso, che rammemora e contempla i momenti fondanti dell’avventura cristiana, dalla vocazione dei primi credenti alla nascita della Chiesa, dalla Resurrezione di Cristo alla diffusione del Vangelo per mezzo della predicazione apostolica.
12,00 11,40

Sfidare il labirinto

Italo Calvino e la complessità del mondo

Maria Grazia Fasoli

pagine: 160

Il labirinto è la traduzione mitologica della complessità del mondo. La sfida che da qui è lanciata alla parola scritta è al centro della rilettura di Italo Calvino che si propone in queste pagine. Emerge il ritratto di un intellettuale emblematico della crisi ideologica e post-ideologica del Novecento, ma soprattutto il percorso creativo di uno scrittore dal genio multiforme. Il suo sperimentalismo non è solo inquietudine ma responsabilità e cura per il mondo. Ragione e immaginazione variamente si combinano, chiedendo infine al lettore di condividere la passione e il rischio dell’impresa letteraria.
17,00 16,15

L'anima di Maria Callas

Renzo Allegri, Roberto Allegri

pagine: 224

Di Maria Callas si è scritto e detto di tutto. Ma ad essere raccontati e analizzati sono essenzialmente la sua voce, la sua arte e il «gossip» che l'ha coinvolta ad un certo punto della sua vita, molto spesso frutto di dicerie e inesattezze. Renzo Allegri vuole invece fare luce sul lato più personale della grande cantante: la sua fede in Dio. Un racconto sincero che si basa sulle numerose lettere della Callas e sui ricordi del marito, Giovanni Battista Meneghini, che Allegri ha conosciuto molto bene. Nel centenario della nascita di Maria Callas, avvenuta il 2 dicembre del 1923, questo libro vuole consegnare agli appassionati melomani e anche alle nuove generazioni un ritratto intimo e reale della cantante, che per la sua grandezza e il suo fascino venne definita «Divina».
20,00 19,00

I nostri sensi illumina

Saggio sui cinque sensi spirituali

Antonio Gentili

pagine: 168

Un autore contemporaneo e san Bonaventura ci introducono al contenuto di quest’opera che si presenta nuova e originale, ma ampiamente radicata nel terreno biblico dell’Incarnazione e nella grande tradizione spirituale patristica e medievale. L’autore con competenza e maestria ci porta a scoprire – anche attraverso la proposta di “esercizi” – i sensi interiori, cioè i sensi dell’anima, che costituiscono altrettanti strumenti attraverso i quali opera la Grazia, da quella battesimale alla pratica eucaristica, passando attraverso l’ascolto della Parola, le celebrazioni liturgiche e la venerazione delle sante icone. Un libro documentato, interessante e coraggioso, che aiuta il cristiano a superare la mentalità illuministica che da secoli lo condiziona.  
18,00 17,10

Le parabole di Gesù

Micaela Soranzo

pagine: 144

Il settimo volume della collana L’arte racconta la Bibbia propone parole evocative di linguaggi traslati tra allegoria, metafora e simboli. È la lingua delle parabole che attraversa l’intera sacra Scrittura ma, dalla testimonianza dei Quattro Vangeli, diventa il tipico modo di esprimersi di Gesù. Come sottolinea il biblista don Silvio Barbaglia nella Prefazione, «una parte significativa di queste parabole, una quindicina, sono qui ripresentate attraverso la sapiente e accurata ricerca di Micaela Soranzo, che passa in rassegna molteplici esempi, disposti lungo il crescere del tempo della storia, in stili e sensibilità differenti, che hanno significato tentativi diversi di far vedere ciò che la creatività narrativa del racconto provoca in ogni lettore». Questo permette – continua don Barbaglia – «di comprendere e, insieme, gustare tonalità diverse della medesima impresa del rendere visibile il mistero racchiuso nel dirsi delle parabole» Ne nasce una sorta di vademecum che aiuta, con un linguaggio al tempo stesso competente e accessibile, a districarsi fra i vari modelli iconografici, esemplificati nell’inserto a colori da alcune opere fra le più interessanti e originali della produzione artistica disponibile.  
14,00 13,30

Nella tenda del convegno

Meditazioni di vita spirituale

Marco Panero

pagine: 144

Queste Meditazioni di vita spirituale sono affascinanti conversazioni caratterizzate essenzialmente da due elementi maggiori: il taglio esperienziale, ovvero lo sforzo di superare il piano della dottrina teorica ed astratta, per porsi su quello concreto della pratica spirituale, attingendo a tutto l’arco della esperienza ecclesiale; l’immagine di un cammino come prospettiva con cui cogliere tutta intera la vita spirituale nel suo aspetto dinamico. La nostra anima è la tenda del convegno; è lì che si realizza l’appuntamento con il nostro Dio. Il lettore non mancherà di trovare in queste pagine indicazioni solide per la propria vita spirituale e per l’intelligenza del mistero della Chiesa, assieme all’incoraggiamento caloroso e suadente ad andare dietro a Gesù con serenità e fiducia.
15,00 14,25

Il raggio della pace

Un ricordo di Giovanni XXIII a sessant’anni dalla Pacem in Terris

Santo Marcianò

pagine: 56

La Pacem in Terris è una lettera scritta con il cuore, che può rappresentare un’occasione di crescita umana e spirituale per tutti, soprattutto per chi, nel proprio servizio, sia sfidato a trovare vie nuove e concrete di costruzione della pace.
2,00 1,90

Perché sono un uomo

Scene dalla vita di don Giussani

Fernando de Haro

pagine: 320

Una biografia in cui l'autore Fernando de Haro ricrea la vita del carismatico prete ambrosiano combinando la ricerca giornalistica con le tecniche della fiction, ricostruendo con fedeltà e vivacità di scrittura situazioni, luoghi, incontri di una vicenda umana e spirituale straordinaria.
25,00 23,75

Destinazione Natale

Laura Bonalumi

pagine: 168

Giovanni, 17 anni, prende tutte le mattine il noioso treno delle 7:07 per andare a scuola, quando un giorno vede salire lei, bellissima e inarrivabile.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.