Queste Meditazioni di vita spirituale sono affascinanti conversazioni caratterizzate essenzialmente da due elementi maggiori: il taglio esperienziale, ovvero lo sforzo di superare il piano della dottrina teorica ed astratta, per porsi su quello concreto della pratica spirituale, attingendo a tutto l’arco della esperienza ecclesiale; l’immagine di un cammino come prospettiva con cui cogliere tutta intera la vita spirituale nel suo aspetto dinamico.
La nostra anima è la tenda del convegno; è lì che si realizza l’appuntamento con il nostro Dio.
Il lettore non mancherà di trovare in queste pagine indicazioni solide per la propria vita spirituale e per l’intelligenza del mistero della Chiesa, assieme all’incoraggiamento caloroso e suadente ad andare dietro a Gesù con serenità e fiducia.
Biografia dell'autore
Marco Panero (1982), sacerdote salesiano, è professore di filosofia morale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e, attualmente, Prelato consigliere della Penitenzieria Apostolica. Alla ricerca e all’insegnamento accademico affianca il ministero della predicazione.