L'uomo dei sette silenzi - Zaira Zuffetti - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L'uomo dei sette silenzi
- 5%
L'uomo dei sette silenzi

L'uomo dei sette silenzi

San Giuseppe nell'arte

«E Giuseppe? Giuseppe, non lo dipingerei. Non mostrerei che un’ombra in fondo al pagliaio e due occhi brillanti. Poiché non so cosa dire di Giuseppe e Giuseppe non sa che dire di se stesso» (Jean-Paul Sartre). Eppure la storia dell’arte è ricca di raffigurazioni di san Giuseppe, personaggio fisso dei dipinti che propongono gli episodi dei Vangeli dell’Infanzia, canonici e apocrifi. Il Santo però è posto quasi sempre di lato: Giuseppe è figura “marginale”, in una posa che è quasi una trascrizione per immagini dei suoi famosi silenzi (le fonti evangeliche non riportano nessuna sua parola). Proprio il tema del “silenzio”, che non è muta assenza di parole, ma stupore di fronte al manifestarsi inaspettato di un Dio che si fa uomo, è il filo conduttore di questo libro, quasi una “vita di san Giuseppe” scandita in sette parti, che commentano alcune opere celeberrime (come i due dipinti di Georges de La Tour o le scene “cinematografiche” di Giotto nella Cappella degli Scrovegni), ma anche meno note o addirittura sorprendenti, come il Compianto su Cristo morto di Lorenzo Lotto, in cui Giuseppe è presente sul Calvario, contrariamente alla tradizione devozionale e iconografica che racconta il suo trapasso confortato da Maria e da un giovanissimo Gesù.

 

Biografia dell'autore

Zaira Zuffetti

Zaira Zuffetti, saggista e già docente di Lettere nei Licei, vive a Lodi. Con Àncora ha pubblicato diversi volumi.

 

17 mar 2013
21 dic 2012
13 dic 2012
L'uomo dei sette silenzi
29,50 28,03
 
risparmi: € 1,47
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale