Il Vangelo di Matteo è il più utilizzato dalla liturgia, quello che ci restituisce maggiormente la ricchezza della riflessione della Chiesa primitiva su Gesù come maestro della "vita nuova" del Regno. La densità e la ricchezza di questo testo hanno indotto gli autori a una lettura commentata che fa "parlare" il Vangelo di Matteo organizzando la narrazione e guidando la riflessione secondo il metodo antico della lectio divina. Le sezioni del libro, oltre a note esplicative, comprendono degli spunti per riflettere e meditare e suggerimenti per la preghiera. Uno strumento essenziale, rivolto a chiunque guidi la catechesi per laici e religiosi o voglia pregare la Parola in modo sempre più approfondito.
Biografia degli autori
Vincenzo Canella
Vincenzo Canella [fr. Agostino, fsc], già docente di matematica e fisica nelle scuole superiori, è un religioso della Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Dopo un prolungato soggiorno in Terra Santa, a servizio di bambini handicappati, ha pubblicato con Àncora, insieme a Silvano Fausti: Alla scuola di Matteo (2007), Alla scuola di Luca (2009), Alla scuola di Marco (2012), Alla scuola di Giovanni (2012), Alla scuola degli Apostoli (2014).Silvano Fausti
