Fratelli tutti - Papa Francesco - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Fratelli tutti
- 5%
Fratelli tutti

Fratelli tutti

Lettera enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Con un’esplicita citazione di un testo di San Francesco d’Assisi inizia questa terza Enciclica di papa Francesco intitolata Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale, firmata dal pontefice il 3 ottobre 2020 ad Assisi. Segue l’Enciclica sulla fede, la Lumen fidei, e quella sulla cura della casa comune, la Laudato si’, anch’essa ispirata al Poverello d’Assisi.
Già solo una rapida occhiata all’indice di questa nuova Enciclica – con i suoi 8 capitoli e 287 paragrafi – è in grado di segnalare l’ampio orizzonte nel quale il Pontefice ha voluto inserire e declinare per il tempo che siamo chiamati a vivere il tema della fraternità e dell’amicizia sociale.

Il testo integrale della lettera è accompagnato da un'ampia guida alla lettura di Armando Matteo.

 

Biografia dell'autore

Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. A 21 anni entra come novizio nella Compagnia di Gesù. Il 13 dicembre 1969 viene ordinato sacerdote. Il 31 luglio 1973 viene eletto provinciale dei gesuiti argentini. Il 20 maggio 1992 è nominato vescovo titolare di Auca e ausiliare di Buenos Aires. Il 28 febbraio 1998, è nominato arcivescovo di Buenos Aires. Nel Concistoro del 21 febbraio 2001 viene creato cardinale da Giovanni Paolo II. Il 13 marzo 2013 è eletto Papa con il nome di Francesco.
Fratelli tutti
Libro di difficile reperibilità, contattaci prima di ordinarlo
3,00 2,85
 
risparmi: € 0,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale