Libri dell'autore
E te ne vai fra l’altra gente
Ritratto musicale di Maria di Nazaret, da De André a Van Sfroos
Walter Muto
pagine: 128
33 canzoni scritte o interpretate dai grandi protagonisti della canzone italiana e internazionale a comporre un inedito ritratto musicale di Maria di Nazaret.
E te ne vai fra l'altra gente
Ritratto musicale di Maria di Nazaret da De André a Van De Sfroos
Walter Muto
«Il mio intento e? lo stesso delle canzoni prese in esame: fare un’esperienza di bellezza, narrando la vita di Maria e il suo
Lettere di amore vero
Così ci si amava al tempo dei nostri nonni
Walter Muto
pagine: 112
Natale 1924, un ragazzo da poco maggiorenne vede in chiesa una ragazza, di qualche anno più giovane di lui e se ne innamora. Come usava allora, Pietro scrive una lettera a Teresa, dichiarandosi ed esprimendole quanto sia rimasto colpito dalla di lei “cristiana condotta”. Poco meno di nove anni dopo, nel 1933, i due giovani convoleranno a nozze.Quello che è successo nel mezzo è contenuto in un carteggio formato da più di 400 lettere che i due si sono scambiati durante gli anni di fidanzamento. Rileggere oggi questa fitta corrispondenza fa entrare in contatto con una vita semplice, fatta di cose concrete e permeata continuamente dalla presenza del Signore Gesù, che accompagnerà i due giovani nel loro cammino.Riemerse dopo anni, perché usate da uno dei figli della coppia, frate francescano, per animare dei corsi per fidanzati, queste lettere sono una incredibile ricchezza, da far riaffiorare e da tenere presente nella nostra vita caotica di tutti i giorni, non per rimpiangere i bei tempi andati ma per verificare un metodo. Può l’uomo di oggi – nelle condizioni sociali, politiche, di comunicazione completamente mutate – imparare come fondare la sua vita sulla roccia, cioè sulla presenza del Signore? In queste lettere si respira proprio questo, impastato nelle semplici vite dei due protagonisti. E il viaggio è davvero affascinante.Regalo ideale per la festa dei nonni (2 ottobre).