Flannery O'Connor, il mistero e la scrittura - Elena Buia Rutt - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Flannery O'Connor, il mistero e la scrittura

Flannery O’Connor (1925-1964) è una delle voci più originali e prestigiose della letteratura americana del Novecento. La sua ristretta produzione letteraria (due romanzi, alcune raccolte di racconti e saggi) è caratterizzata da uno stile chiaro, veloce, realistico, che dà vita a vicende per lo più grottesche e violente, in un brulicare di simboli e rimandi. Personaggi strampalati si rivelano inflessibili cercatori di assoluto; anime pervicacemente chiuse in se stesse, fino a quando un fatto imprevisto non sopravviene a scardinarne convinzioni e chiusure. L’apertura raggiunta costa loro lacrime e sangue, ma è questa l’unica via possibile per raggiungere una prossimità con il mistero. Un mistero che è il riconoscimento intuitivo di un Dio che salva l’uomo, sanando la sua incompiutezza e fragilità. Questo libro è una ricognizione sui temi principali di una narrativa che richiede al lettore un coinvolgimento radicale e una netta presa di posizione. Flannery O’Connor non lascia scampo; la sua scrittura è una sfida che rilancia sempre il “prendere o lasciare”.

 

Biografia dell'autore

Elena Buia Rutt

Elena Buia Rutt è nata nel 1971 e vive a Roma. Laureata in Lettere e in Filosofia, ha collaborato ai programmi culturali di Radio 3 e attualmente lavora a Rai Educational come autrice televisiva. È collaboratrice di riviste e quotidiani, tra i quali La Civiltà Cattolica e L’Osservatore Romano. Nel 2008 per Àncora ha tradotto, insieme al marito Andrew Rutt, le poesie di Rowan Williams, attuale Arcivescovo di Canterbury (La dodicesima notte).

3 apr 2014
Flannery O'Connor, il mistero e la scrittura
12,50
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale