Libri di Paolo Jachia - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Paolo Jachia

Paolo Jachia
autore
Ancora

Paolo Jachia (Milano, 1958) dal 2000 insegna a contratto presso l’Università degli Studi di Pavia e il Collegio Nuovo di Pavia Semiotica delle arti, Semiotica e storia della canzone italiana contemporanea, Semiotica e simbolismo nella psicologia della narrazione. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia in Letteratura italiana, Letteratura italiana contemporanea, Critica letteraria e letterature comparate. È autore di una trentina di volumi dedicati all’analisi critica dell’arte contemporanea, in particolare della canzone d’autore italiana. Ha pub- blicato con Àncora saggi dedicati a Francesco De Gregori, ai Baustelle, a Lucio Dalla, a Roberto Vecchioni e a Davide Van De Sfroos.

Libri dell'autore

Battiato. Voglio vederti danzare

Gli album e le canzoni (1979-2019)

Paolo Jachia

pagine: 320

Franco Battiato non è stato solo un musicista ma anche un mistico e un pensatore che si è espresso attraverso le sue canzoni.
21,00 19,95

Battiato voglio vederti danzare

Gli album e le canzoni (1979-2019)

Paolo Jachia

Franco Battiato non e? stato solo un musicista ma anche un mistico e un pensatore che si e? espresso, nella sua maturita? uman
13,99

Van De Sfroos, canzoni senza confini

Le storie, i temi, i personaggi

Paolo Jachia, Lisa Pedretti

pagine: 272

Davide Van De Sfroos è il nome d'arte di Davide Bernasconi, musicista lombardo noto per le sue canzoni in dialetto tremezzino, detto anche "laghée", diffuso sulle sponde del lago di Como. Moltissimi testi delle sue canzoni fanno capo al lago, alle sue storie e ai suoi personaggi caratteristici, spesso divertenti e strampalati, ma sempre ricchi di umanità. Questo saggio ricostruisce trent'anni di produzione artistica, valorizzando l’originale e mai banale riflessione di Van De Sfroos sui grandi temi dell'esistenza umana, visti con le lenti del microcosmo "laghée" e con il sano disincanto di chi non si considera un maestro, ma un compagno di strada che ama raccontare storie con la chitarra al collo.
19,00 18,05

Van De Sfroos canzoni senza confini

Le storie, i temi, i personaggi

Paolo Jachia, Lisa Pedretti

Davide Van De Sfroos e? il nome d’arte di Davide Bernasconi, musicista lombardo noto per le sue canzoni in dialetto tremezzino
12,99

Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito

Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018)

Paolo Jachia

pagine: 192

Una rilettura accurata ed esauriente di tutta la produzione musicale di Roberto Vecchioni, dagli esordi fino all'ultimo album “L'infinito”, pubblicato nell'autunno 2018. Il cantautore milanese nei suoi cinquant'anni di attività artistica ha ripercorso con profondità e lucidità i temi fondamentali dell'esistenza, dall'amore all'amicizia, dalla riflessione esistenziale e religiosa alla polemica culturale e politica. L'analisi attenta di Jachia fa emergere con forza il vastissimo reticolo artistico e letterario che innerva i testi di Vecchioni – con citazioni esplicite o allusive di miti, leggende, film, romanzi, poesie – e la profonda ricerca spirituale che li caratterizza.
16,00 15,20

Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito

Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018)

Paolo Jachia

Una rilettura accurata ed esauriente di tutta la produzione musicale di Roberto Vecchioni, dagli esordi fino all’ultimo album
9,99

I Baustelle mistici dell'Occidente

Paolo Jachia, Davide Pilla

Un viaggio, canzone per canzone, quasi verso per verso, nel mondo dei Baustelle, una delle band italiane più importanti e sign
6,99

La Donna Cannone e l'Agnello di Dio

Tracce cristiane in Francesco De Gregori

Paolo Jachia

pagine: 200

Un viaggio affascinante nell’universo De Gregori per cogliere tracce cristiane nei testi e nella musica.
15,00 14,25

Lucio Dalla, giullare di Dio

Un profilo artistico

Paolo Jachia

pagine: 144

Il Lucio Dalla credente, seguendo l’ispirazione religiosa della sua produzione artistica.
15,00 14,25

Lucio Dalla, giullare di Dio. Un profilo artistico

Paolo Jachia

4 marzo 1943 - 1 marzo 2012: sono gli estremi della parabola terrena di Lucio Dalla, un grande artista della parola e della mu
6,99

E ti vengo a cercare

Franco Battiato sulle tracce di Dio

Paolo Jachia

pagine: 176

Indefinito, misterioso, lontano, ma sempre cercato. Dio nella musica di Franco Battiato.
12,00

Pirandello e il suo Cristo

Segni e indizi dal

Paolo Jachia

pagine: 256

Approfondita rilettura “evangelica” del “Fu Mattia Pascal”.
18,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.