fbevnts Libri di Lorenzo Fazzini - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Lorenzo Fazzini

Lorenzo Fazzini
autore
Ancora
Lorenzo Fazzini, nato nel 1978 a Bellano (LC) e residente in provincia di Verona, laureato in Lettere moderne e in Scienze religiose, è il responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana. Giornalista, scrittore, autore televisivo e traduttore, scrive di religioni e cultura su Avvenire, L’Osservatore romano e L’Arena. Ha pubblicato una decina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue, fra i quali Nuovi cristiani d’Europa (Lindau 2009) e Dio fra le righe (Il Pellegrino 2024). Con il cardinale Matteo Maria Zuppi ha scritto Odierai il prossimo tuo (Piemme 2019) e con il cardinale Luis Antonio Tagle Ho imparato dagli ultimi (Emi 2016). Insegna «Letteratura e teologia» all’ISSR «Mons. Onisto» di Vicenza. Dal 2020 è consulente per l’editoria religiosa del Salone internazionale del libro di Torino. Ha vinto il premio Capri San Michele, il premio Giorgio Fallani e il premio Natale Ucsi. È sposato con Anna e ha quattro figli: Marco, Maria, Chiara ed Elia.

Libri dell'autore

Dio è sempre fra le righe

Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi

Lorenzo Fazzini

pagine: 128

Può un romanzo parlarci di fede? Una scrittrice o un narratore, tramite i loro personaggi e le loro storie, sanno comunicarci qualcosa di nuovo del cristianesimo? L’immaginazione letteraria fa bene a chi crede? In queste pagine Lorenzo Fazzini, che da anni come giornalista indaga i punti di contatto fra letteratura contemporanea e teologia, prova a rispondere a tali interrogativi facendo parlare alcuni dei grandi narratori di oggi – Marilynne Robinson, Cormac McCarthy, Colum McCann, Jon Fosse, Michel Houellebecq, per citarne alcuni. Si scopre così che parole antiche come fede, speranza e carità, il mistero di Dio e lo scandalo del Vangelo trovano un’eco inedita in tanti romanzi di oggi, anche in quelli scritti da autori che si dichiarano non credenti. Perché lo Spirito di Dio sa soffiare ovunque, soprattutto in quei libri che prendono sul serio la complessità umana. Il vostro modo di leggere un romanzo non sarà più lo stesso dopo aver gustato questo libro, prezioso e originale: vi ritroverete anche voi a cercare se esiste un Dio (e c’è sempre) nelle righe di un racconto.
16,00 15,20

Dio è sempre fra le righe

Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi

Lorenzo Fazzini

Può un romanzo parlarci di fede? Una scrittrice o un narratore, tramite i loro personaggi e le loro storie, sanno comunicarci
10,99

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.