Preghiera e tradizione monastica - Carlo Morandin - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Preghiera e tradizione monastica
- 5%
Preghiera e tradizione monastica

Preghiera e tradizione monastica

«Signore, insegnaci a pregare» è la richiesta che gli apostoli un giorno rivolsero a Gesù. «Vorrei imparare a pregare» è il desiderio che nutrono in cuore molti cristiani. A pregare si impara pregando e mettendosi alla scuola di guide esperte. Nella storia della spiritualità cristiana i monaci sono sempre stati considerati «maestri di preghiera» perché hanno fatto della preghiera la loro occupazione principale. «Nihil Operi Dei praeponatur – Non si anteponga nulla alla preghiera» prescrive la Regola di san Benedetto. Questo libro, scritto da un monaco di lungo corso, è un «trattato» sulla preghiera alla scuola della tradizione monastica. Un testo che può essere di grande aiuto per chi desidera imparare i segreti della preghiera cristiana.

 

Biografia dell'autore

Carlo Morandin

Carlo (Aldo) Morandin (Treviso 1926) e` delegato diocesano juniores lavoratori e Consultore centrale per il Veneto. Nel luglio del 1948 e` vice-delegato nazionale dei giovani lavoratori presso la Presidenza centrale della GIAC. Nell’agosto del 1951 entra nei Monasteri di Subiaco e professa nell’ottobre 1952. Frequenta il corso filosofico presso il monastero e quello teologico al Pontificio Ateneo Anselmiano. Ha insegnato etica filosofica e teologia morale. Nel 1967 diventa segretario dell’Abate Primate della Confederazione Benedettina. 

Preghiera e tradizione monastica
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale