Libri dell'autore
Il teologo legge la Scrittura
Il “princiipio cristologico” di K. Rahner e H.U. von Balthasar
Remo Fiorentino
pagine: 544
Quale via la teologia deve percorrere per realizzare la sua natura, i suoi compiti, i suoi fini? Al centro del tema è la classica affermazione «sia la Scrittura come l’anima della teologia», la cui comprensione e applicazione il Magistero ecclesiale e, diffusamente, la teologia contemporanea considerano ancora non soddisfacenti. Lo studio, elaborando il principio cristologico, cerca di spiegare e illustrare, nella teoria e nella prassi, il rapporto della teologia ai testi sacri. Il tutto ruota intorno allo scenario teologico del XX secolo in buona parte governato dal pensiero di K. Rahner e H.U. von Balthasar.