fbevnts Libri di Antonio Staglianò - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Antonio Staglianò

Antonio Staglianò
autore
Ancora

Antonio Staglianò, ordinato pre­sbitero nel 1984, è dottore in Teo­logia fondamentale (Pontificia Università Gregoriana, 1986). Ha seguito corsi di specializzazione in Germania e si è laureato in Fi­losofia (Università della Calabria, 1995). Ha svolto numerosi ministeri e incarichi a livello parrocchia­le, diocesano e nazionale. Nel 2009 Benedetto XVI lo ha nomi­nato vescovo di Noto. Nel 2022 Francesco lo ha scelto come pre­ sidente della Pontificia Accade­mia di Teologia, con la missione di divulgare la teologia sapienziale tra la gente. È autore di numerosi saggi che spaziano dalla teolo­gia scientifica, in dialogo con tutti i saperi critici, all’attualità pasto­rale ed ecclesiale. Da dieci anni è promotore della Pop­Theology, intesa come “carità intellettuale” a servizio dell’evangelizzazione.

Libri dell'autore

Teologia in ginocchio 1

Dio è sempre amore

Antonio Staglianò

pagine: 168

La teologia deve rinnovarsi? Nell’eventualità lo faccia, in che direzione? A domande così impegnative risponde mons. Antonio Staglianò in questo saggio, primo volume di un’intensa riflessione che muove dalla suggestione di Han Urs von Balthasar sulla necessità di una “teologia in ginocchio” che non perda nulla del rigore scientifico e non indulga al pietismo o al devozionismo, ma stia “con la testa in cielo e i piedi per terra”. Come esemplificazione e inveramento della sua proposta teologica, l’autore ha messo mano alla redazione di un “salterio nuovo”, peculiarmente cristiano, di cui questo volume propone i primi 33 componimenti, perché «la teologia ha l’impegno di mostrare come “il canto del Vangelo” è precisamente la melodia sensata che rende l’uomo più umano».
17,00 16,15

Teologia in ginocchio 1

Salmi nuovi per una preghiera davvero cristiana

Antonio Staglianò

La teologia deve rinnovarsi? Nell'eventualità lo faccia, in che direzione? A domande così impegnative risponde mons
11,99

Lettera teologica al Papa

La giustizia della misericordia nel Giubileo del Dio Amore

Antonio Staglianò

È il tempo di un Giubileo nuovo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l'esperienza viva dell'amore di Dio, c
7,99

Lettera teologica al Papa

La giustizia della misericordia nel Giubileo del Dio Amore

Antonio Staglianò

pagine: 96

È il tempo di un Giubileo nuovo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza certa della salvezza in Cristo. Questa convinzione ha spinto mons. Antonio Staglianò a scrivere una Lettera teologica al Papa. Punto centrale della riflessione dell’autore è l’affermazione di un «cristocentrismo giubilare», che diventa il fondamento dell’annuncio di speranza per tutta l’umanità e giustifica l’ottimismo cristiano come giudizio e sguardo della fede sulle vicende storiche. È questa la speranza che non illude e non delude, perché è passata attraverso la testimonianza di un amore incarnato che spinge il dono della vita fino alla morte.
12,00 11,40

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.