fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 96
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Qohelet, anche tu parola di Dio?

Vita preziosa perché fragile

Valentino Salvoldi

pagine: 176

«Non è la prima volta che Valentino Salvoldi si inoltra nelle pagine bibliche, spesso scegliendo quelle più “provocatorie”. Qohélet-Ecclesiaste lo è, per certi versi in modo estremo e supremo, e percorrerlo esegeticamente e teologicamente è piuttosto arduo. Don Valentino ha scelto di proporre una guida di lettura tematica ricorrendo a una sorta di trittico. Nella prima tavola irrompe il vocabolo-vessillo di Qohélet, hebel/habel, “vanità”; nella seconda si incrociano dialetticamente questa “vanità” radicale con la “grazia” divina assoluta e, infine, nel terzo quadro s’intrecciano eternità e tempo, pienezza e caducità, perfezione e fragilità effimera. Il dettato è limpido, coinvolgente, appassionato e non ha bisogno di tracce che ne guidino la lettura o di analisi esplicative» (Gianfranco Ravasi).
16,00 15,20

La vita consacrata tra conflitti e affetti

Incontri di formazione

Marco Bove

Abbinare alla vita consacrata il tema dei conflitti o quello degli affetti puo? sembrare fuori luogo, quasi una provocazione,
6,99

Nell'anno del Signore

Date e nomi per la storia della Chiesa

Emanuele Curzel

pagine: 328

Un compendio di storia della Chiesa dalle origini ad oggi, utile e veloce per rispolverare conoscenze e interessi sopiti.
19,90 18,91

Lettera a Sila

Quale futuro per il cristianesimo?

Silvano Fausti

pagine: 112

Indirizzare il futuro al fine desiderato e non alla fine temuta. Il cristiano può farlo, con gioia.
13,00 12,35

Abusi sessuali nella Chiesa?

Meglio prevenire

pagine: 104

Il fenomeno dell’abuso sessuale nella Chiesa forse non sarà mai eliminato del tutto, ma in questi anni l’impegno in ambito ecclesiale e civile è cresciuto. Tuttavia non bisogna abbassare la guardia. Tutti possono fare qualcosa; riconoscere i segni di abuso o i rischi che a volte corrono i minori è possibile, ma bisogna essere preparati e sapere a chi rivolgersi. Questo volume è pensato per tutti coloro che si occupano di giovani: educatori, formatori, accompagnatori vocazionali, superiori di congregazioni, genitori, insegnanti… È scritto a più mani da persone esperte che da anni affrontano il problema con serietà, competenza, professionalità e che in queste pagine consegnano e condividono volentieri la propria esperienza con ogni lettore.
14,00 13,30

Il lavoro promesso

Libero, creativo, partecipativo e solidale

pagine: 144

Cos'è il lavoro oggi? Un cammino nel complesso mondo del lavoro, per ripensare la formazione del lavoratore e aiutarlo a trovare lavoro.
15,00 14,25

Abusi sessuali nella Chiesa?

Meglio prevenire

Luisa Bove

Il fenomeno dell'abuso sessuale nel­la Chiesa forse non sara? mai elimi­nato del tutto, ma in questi anni l'im­pegno in ambito
6,99

Il lavoro promesso

Libero, creativo, partecipativo e solidale

Francesco Occhetta

Lavoro
6,99

vedete, sono uno di voi

Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

Marco Garzonio

pagine: 96

L’ultima intervista di Marco Garzonio al maestro Ermanno Olmi (1931-2018) sul card. Carlo Maria Martini. L’incontro tra Olmi e Garzonio ci rivela un Martini sorprendente.
12,00 11,40

Fraternità ferita e riconciliazione

pagine: 160

Questo libro contiene una sfida: restare umani quando odio e violenza provocano ferite laceranti; non uniformarsi al male e alle sue insidie. Sfida ardua e alta eppure umana: è quanto ci si svela facendo spazio nel cuore ai protagonisti delle storie qui narrate; storie dentro alla storia, come un contraltare che in vicende di umana distruzione consente alla vita di non morire. Leitmotiv di tutti gli interventi riportati è il rapporto tra le azioni personali e la comunità, la fraternità umana. Il crimine è uscire dalla fraternità universale, usare l’altro per i propri obiettivi; giustizia è – senza nulla togliere alla verità – ricomporre la fraternità ferita e lasciar rifluire la Vita.
14,00 13,30

San Francesco e la misericordia

Atti del VII Convegno di Pozzuolo Martesana - 8 ottobre 2016

Marco Ballarini, Milvia Bollati, Paolo Canali ...

pagine: 144

I Quaderni Francescani editi dall'Associazione Cardinal Peregrosso raccolgono gli Alti dei Convegni che si tengono con cadenza annuale a Pozzuolo Martesana nella chiesa di San Francesco. L'anno giubilare della misericordia voluto da papa Francesco non poteva essere ignorato dagli studiosi che si sono trovati l'8 ottobre per discutere del tema della misericordia in san Francesco. La misericordia è una di quelle parole in grado di sintetizzare la vicenda unica, irrepetibile ed esemplare del Santo. Nonostante siano passati tanti anni, essa viene rivissuta in un'epoca e in circostan/e storiche profondamente diverse, mostrandosi ancora pienamente vitale. La relazione introduttiva di fra Paolo Canali guida il lettore alia scoperta della validità e dell'attualità dell'argomento, privilegiando non le biografie ma le parole stesse di san Francesco. L'analisi di una tavolelta di Michele Giambono conservata al Metropolitan Museum permette a Milvia Bollati di confermare come le slimmate possano essere intese come immagine del conformarsi di Francesco a Cristo nella pietà e nella misericordia. II tema delta misericordia è al centro delta documentata analisi del 'perdono di Assisi' condotta da Marco Ballarini. Le numerose testimonianze riportate convergono nell'indicare come il perdono concesso sia espressione della misericordia divina, da accogliere con umiltà di spirito. Più focalizzati sulle opere concrete di misericordia sono gli ultimi due scritti. Fdoardo Fumagalli approtondisce gli aspelti fondamentali del Monte di Pietà nell'esperienza storica concreta delta Firenze del Savonarola. Ruggero Favaretto invece nella complessa riflessione filosofica di Occam e Duns Scoto individua i prodromi di un pensiero anche economico che conduce alia modernità.
12,00 11,40

vedete, sono uno di voi

Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

Marco Garzonio

«vedete, sono uno di voi» e? il titolo del docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini
8,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.