fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 94
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Breviario continuo. Lodi e Vespri di Avvento e Natale

Autori vari

pagine: 816

Il Breviario romano facile da usare: senza interruzioni, senza distrazioni, senza fatica. Lodi e Vespri disposti per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e salti di pagina. Il testo della preghiera è stato disposto per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e senza presupporre nel lettore competenze specifiche di tipo liturgico. Il volume raccoglie le celebrazioni di Lodi e Vespri del Tempo di Avvento e Natale, secondo il calendario liturgico romano.
25,00 23,75

Spaghetti con Gesù Cristo!

La «teologia» di Bud Spencer

Samuele Pinna

Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer (1929-2016), è stato un campione di nuoto e un popolarissimo attore, amato in tutto il mo
6,99

La Bibbia di Bob Dylan. Volume II

Il "periodo cristiano" e la crisi spirituale (1978-1988)

Renato Giovannoli

La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali
19,99

L'obbedienza religiosa

Contesto, memoria storica e contributi del Magistero e della teologia nella recezione postconciliare

Ugo Sartorio

pagine: 328

Mentre in passato, in special modo fino al Vaticano II, quello di obbedienza era il voto più sicuro, indiscusso e indiscutibile, nei cinquant'anni e oltre che ci separano dal Concilio le cose sono di molto cambiate, per più motivi. Si è trattato certo di cambiamenti intraecclesiali, maturati nella lunga e spesso faticosa recezione dell'evento conciliare, ma anche, in gran parte, indotti da rapidi quanto radicali mutamenti socio-culturali. Nel trambusto di tempi poco inclini ad arginare o anche solo a limitare gli eccessi autoreferenziali della soggettività, con il concomitante e unilaterale affermarsi della cultura dei diritti, il voto di obbedienza si è come svuotato dall'interno e nonostante i molti tentativi messi in atto per reinterpretarlo non ha ancora trovato una sua configurazione credibile e condivisa. Su questo sfondo e dopo averne recuperato il profilo storico, il libro parla del terzo voto nella scia dei documenti  del Magistero e di alcune riletture teologiche postconciliari che ne declinano la praticabilità nell'oggi.
20,00 19,00

La forza sia con voi

Storia, simboli e significati della Saga di Star Wars

Paolo Gulisano, Filippo Rossi

pagine: 256

Quarant’anni fa, nel 1977, usciva nelle sale cinematografiche un film di un giovane regista, George Lucas, destinato a diventare la più grande saga di fantascienza di tutti i tempi. La parola «fantascienza» tuttavia appare riduttiva: Star Wars, Guerre Stellari, in realtà è un’opera in cui confluiscono Mito, Epica, Narrativa d’Avventura. La storia iniziale si è andata progressivamente espandendo, e siamo ormai giunti alla terza trilogia. Il libro di Paolo Gulisano e Filippo Rossi è un viaggio nei contenuti quarantennali del mondo di Star Wars, come raccontato nei film. È uno studio avvincente del mondo di Luke e Anakin Skywalker raccontato da George Lucas. Una guida alle fasi del racconto, ai temi leggendari, ai riferimenti epici di una serie di film hollywoodiani che da tempo si sono fatti ricco franchise multimediale, ma soprattutto vera e propria saga mitopoietica oltre il cinema, figlia legittima della modernità. Tra significati, simboli e storie, questo libro costituisce dunque la più completa guida all’affascinante mondo di Star Wars. Un testo per gli appassionati, per chi ha amato questa Saga, per chi voglia capirne il senso e orientarsi nelle sue complesse trame.
17,00 16,15

10 parole che papa Francesco dice ai giovani

Papa Francesco

pagine: 16

I messaggi più significativi rivolti da papa Francesco ai giovani: parole cariche di Vangelo e passione per la vita, su cui riflettere da soli o in gruppo. «Per seguire Gesù, bisogna decidersi a cambiare il divano con un paio di scarpe che ti aiutino a camminare su strade mai sognate». Francesco
2,50 2,38

Kino

L'Apostolo senza tempo dei migrantes messicani vittime del MURO

Mauro Neri

pagine: 264

Il missionario gesuita padre Eusebio Francesco Chini (diventato Kino per i nativi Pima del Messico e dell’attuale Arizona), nato nel 1645 a Segno, in Trentino, e morto nel 1711 a Santa Magdalena de Kino (Stato di Sonora, Messico), è la dimostrazione concreta che la Parola di Dio, salvifica per l’anima, è anche un efficace strumento di riscatto sociale ed economico per i più poveri, i derelitti, gli sfruttati. Nel caso di Kino si tratta delle tribù indiane dei Pima, che abitano ancora in quello stesso desierto de Sonora, oggi però tagliato in due dal «muro» problematico che divide il Messico dagli Stati Uniti. Questo invece è un romanzo errabondo che non ha «muri», che sorvola tre dimensioni temporali andando dal 1687 al 1945, per spingersi fino al 2011; che ci fa viaggiare dall’Europa all’America passando per l’Asia; che ci accompagna nell’oceano Pacifico per lambire infine quello Atlantico; che ci conduce per mano attraverso i deserti messicani e le infinite campagne texane, unendo e intrecciando tra di loro tre storie avventurose, tre dimensioni di fede, tre ricerche drammatiche, tutte nel nome di Alid Kino, il «padre a cavallo» degli ultimi.
17,00 16,15

Caravaggio. La vocazione di Matteo

Luca Frigerio

pagine: 48

Chi ammira oggi i dipinti di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610) scopre una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Ne intuisce il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. Ne coglie l’esuberante carnalità accanto alla spiritualità più elevata. L’abisso del peccato sovrastato dal vertice della redenzione. La luce e le tenebre, appunto. Come accade in questo suo celebre capolavoro, la Vocazione di Matteo, dove il pittore lombardo resta fedele allo spirito del racconto evangelico, restituendo soprattutto il pathos intensissimo di quel momento, ma allo stesso tempo rielabora quell’episodio in modo personale e originale, dandocene un’interpretazione unica. Da quell’artista eccezionale che è. Perché la “chiamata” che qui viene rappresentata non è soltanto quella dell’apostolo, ma è rivolta a tutti gli uomini: in ogni parte del mondo, in ogni epoca.
8,90 8,46

Non manco di nulla perché Tu sei con me

Meditazioni

Renato Corti

pagine: 96

Parole illuminate del card. Corti per riflettere e meditare sulla figura del pastore: utile ai sacerdoti e a tutto il gregge di Dio.
11,00 10,45

La Forza sia con voi

Storia, simboli e significati della saga di Star Wars

Paolo Gulisano, Filippo Rossi

Quarant'anni fa, nel 1977, usciva nelle sale cinematografiche un film di un giovane regista, George Lucas, destinato a diventa
9,99

Kino

L'Apostolo senza tempo dei migrantes messicani vittime del MURO

Mauro Neri

Il missionario gesuita padre Eusebio Francesco Chini (diventato Kino per i nativi Pima del Messico e dell'attuale Arizona), na
9,99

Vangelo secondo Marco

pagine: 288

Il testo integrale del Vangelo secondo Marco, tradotto e commentato da Annalisa Guida. Versione del testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico. Commento fondato su un'accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizioni femminili Particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.