fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 207
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Codice di diritto Canonico

pagine: 1096

Questa terza edizione del Codice di diritto canonico, a cura della Redazione di «Quaderni di diritto ecclesiale», presenta: • il testo integrale – latino e italiano – del Codice, aggiornato al motu proprio di Papa Francesco Magnum principium del 3 settembre 2017; • i rimandi alle fonti dei singoli canoni; • le interpretazioni autentiche; • l’indicazione degli articoli dell’istruzione Dignitas connubii a lato dei canoni del Libro VII. Il volume si affianca al Codice di diritto canonico commentato, sempre a cura della Redazione di «Quaderni di diritto ecclesiale», giunto nel 2017 alla sua quarta edizione.
35,00

Donne di una volta, donne di oggi

Figure femminili nella Bibbia

Giovanna Bruschi

pagine: 144

Donne vissute secoli fa hanno qualcosa da dire al mondo di oggi: parlano infatti di vocazione, di fiducia nell’aiuto di Dio e nella sua misericordia, di rischio nel fare il bene, di saggezza e di lungimiranza, di astuzia e di forza. E della capacità di portare avanti grandi progetti, usando intelligenza, comprensione, razionalità, umiltà e grande volontà. Per ognuna di loro l’autrice propone il brano biblico, la storia, un breve commento e un suggerimento per la vita personale. Poi ciascuna diventa voce narrante, per far vivere al lettore quasi una forma di empatia che lo induca a confrontarsi con la vicenda di lei. Offrendo l’esperienza di donne bibliche «meno conosciute », con le loro virtù e i loro peccati, il libro testimonia come Dio porti avanti la storia della salvezza traendo cose buone anche dalle vite non proprio irreprensibili di ognuno di noi.
14,00

La Gloria di Dio e il bene dell'umanità

Cleemis Thottunkal

pagine: 256

Il testo raccoglie le idee, le opinioni e i consigli scaturiti in diverse occasioni dal pensiero, dal dialogo e dall’attività pastorale dello stesso Mor Baselios Cleemis Thottunkal capo principale della Chiesa arcivescovile maggiore cattolica sui iuris di rito siriaco-antiocheno o (siro occidentale) nata in India. Il dialogo, l’ascolto e il reciproco rispetto sono condizioni indispensabili perché la Chiesa, fondata da Gesù Cristo, collabori per il bene dell’uomo nella società e nella molteplicità trovi l’unità. […] In un mondo segnato da guerre, egoismi, malvagità, l’uomo è sempre lasciato solo a se stesso, le idee ed il pensiero di Sua Beatitudine sono dono e guida saggia per la crescita e lo sviluppo del mondo di oggi, insegnando come tutto sia possibile all’uomo se il Signore Gesù Cristo è posto al centro della nostra vita, delle decisioni politiche, economiche e sociali: Egli, con l’esempio della sua vita, diventa una sfida per tutti noi (dalla Presentazione).
20,00

Il perdono di Erba

Lucia Bellaspiga, Carlo Castagna

pagine: 144

Il perdono ci può salvare dalla disperazione e dalla follia: la testimonianza di Carlo Castagna.
14,00

Gaudete et exsultate

Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo

Papa Francesco

pagine: 128

Non avere paura della santità. Non ti toglierà forze, vita e gioia. Tutto il contrario! papa Francesco Un testo di grande profondità spirituale ma di lettura agevole, destinato a tutti, e non solo agli “addetti ai lavori”. Il testo si snoda fra commenti ai passi biblici più significativi, soprattutto le Beatitudini, e riflessioni spirituali caratteristiche di papa Francesco, come quelle sul senso dell’umorismo o sul discernimento spirituale.
1,90

Le più belle frasi de Il Piccolo Principe da colorare

Antoine de Saint-Exupéry

pagine: 96

Un libro da colorare per grandi e piccoli rileggendo le più belle frasi dell’autore de Il Piccolo Principe. Libri che rilassano e guidano dolcemente alla riflessione attraverso i colori. "Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua." Il Piccolo Principe Vedi anche "Prega e medita con i colori"
15,00

Sbiellati

Dall'agitazione alla progettualità

Lamberto Bianchini, Vittore Mariani

pagine: 184

La cultura del nostro tempo può essere definita individualista-edonista, ma ci piace ribattezzarla come la cultura degli “sbiellati”. Sbiellato è ciò che, pur agitandosi con eccezionale dinamismo, non produce alcun movimento, vanificando il considerevole consumo di energia. È possibile passare dall’agitazione alla progettualità? Il Movimento Laicale Guanelliano (MLG, Opera Don Guanella) offre in questo libro riflessioni illuminanti che danno la possibilità di una risposta affermativa, inerenti a: mistero del male, identità nel tempo del pluralismo, relazioni umane; inoltre presenta un sistema di qualità per i servizi alla persona, possibile concretizzazione progettuale, metodologica e operativa di intenti pedagogici comunitari. Il volume si rivolge a tutti coloro che si interrogano sulle questioni fondamentali e che cercano di dare risposte connotate da progettualità e da speranza.
12,00

Il cuore: l'uno e l'insieme

La Vocazione della Persona nel pensiero del card. Spidlik

Franco Nardin

pagine: 240

L’opera del Card. T. Špidlík rappresenta una visione teologica organica sentita come propria sia dall’Oriente che dall’Occidente cristiano, un vero unicum nella riflessione teologica della seconda metà del ventesimo secolo. Egli è stato riconosciuto infatti uno dei massimi conoscitori della spiritualità dell’Oriente cristiano; ha formulato un pensiero antropologico attuale per la Chiesa, dove al centro è posta la “teologia del cuore”, rivalutando la “preghiera del cuore”, trattata con un metodo originale, valido per la società odierna. Il tratto peculiare dell’essere persona secondo Špidlík è la capacità di relazioni che favorisce nell’uomo spirituale la propensione al dialogo tra le Chiese e le Religioni, e la capacità di “cogliere” i significati spirituali che la Divina Provvidenza ci lascia in ogni tempo, all’interno delle diverse manifestazioni culturali.
14,00

Via Crucis

Meditazioni dall'Evangelii gaudium di papa Francesco

Autori vari

pagine: 32

Con meditazioni tratte da Evangelii gaudium di papa Francesco, si tratta del classico sussidio quaresimale per parrocchie e comunità, ma anche per chi vuole pregare da solo. In questa Via Crucis, secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere sono tratte dall'Esortazione apostolica Evangelii gaudium.
1,90

Tolkien: il mito e la grazia

Paolo Gulisano

pagine: 224

La gioia cristiana - scriveva Tolkien - è simile al dolore perchè proviene da quei luoghi dove gioia e dolore sono una cosa sola.
16,00

Cofanetto Tolkien

Tolkien.Il mito e la grazia + La mappa de Lo Hobbit

Paolo Gulisano, Elena Vanin

pagine: 224

La gioia cristiana - scriveva Tolkien - è simile al dolore perchè proviene da quei luoghi dove gioia e dolore sono una cosa sola.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.