fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 206
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Il tempo della fragilità

Riflessioni scritte per accettare la decadenza

Giulia Pisani

pagine: 72

L’autrice di questo volumetto, già dall’inizio si priva del velo di pudore e delinea la nuda, imbarazzante verità del suo inetto fisico attuale. Dato che il corpo è per ognuno l’inappellabile maestro, qui si mette in evidenza che lasciarlo senza la necessaria cura, può in seguito dar luogo a problemi di deambulazione. Per rendere lieve il soggetto, si fanno riferimenti letterari, si citano opere pittoriche, oltre a titoli di film e di libri. Anche l’ironia dà sovente un contributo scherzoso e diviene antidoto che disperde l’amarezza.
8,00

Il teologo legge la Scrittura

Il “princiipio cristologico” di K. Rahner e H.U. von Balthasar

Remo Fiorentino

pagine: 544

Quale via la teologia deve percorrere per realizzare la sua natura, i suoi compiti, i suoi fini? Al centro del tema è la classica affermazione «sia la Scrittura come l’anima della teologia», la cui comprensione e applicazione il Magistero ecclesiale e, diffusamente, la teologia contemporanea considerano ancora non soddisfacenti. Lo studio, elaborando il principio cristologico, cerca di spiegare e illustrare, nella teoria e nella prassi, il rapporto della teologia ai testi sacri. Il tutto ruota intorno allo scenario teologico del XX secolo in buona parte governato dal pensiero di K. Rahner e H.U. von Balthasar.
20,00

20 misteri per dire TI AMO

Figure Risonanze Preghiere Teatro

Giovanni Battista Gandolfo, Delly Potente, Luisa Vassallo

pagine: 96

Un libro radicato nella contemplazione, che scopre nel Concilio Vaticano II le origini e il tepore di un’esperienza di vita che coinvolge nell’ascolto della parola di Dio e in brani di preghiera aggroppati al tenero e leggero silenzio che dispone al bisbiglio dell’uomo e del creato. Richiama in particolare a vedere in venti passaggi il volto di Dio, con il quale la creatura parla e di cui accoglie i suoi più segreti accenti. Con Dio l’umanità tratteggia il profondo bisogno di ascolto, mentre, guidata dalla Vergine Madre, eleva i sapori del proprio vivere da credente oppure vaga alla ricerca della bellezza, della quale Dio è dispensatore e supremo amante. Un insieme di gesti appartenenti a distinti e variegati retaggi, con nel cuore il desiderio di riportare insieme l’alito e lo stupore dell’anima, affascinata nelle ore del giorno fino al calare della sera, quando le campane scandiscono il ritorno allo sgranare del rosario, accompagnato dal tintinnare soffice dell’Ave Maria. Innocenti, semplici eventi, troppo grandi e importanti, da non lasciar passare nell’indifferenza. Come è bello, invece, sentire la nostalgia di un’infanzia lievemente arresa alla ninna nanna della Madre.
15,00

La Bibbia giovane

pagine: 1768

Testo integrale CEI, commenti, box, percorsi di lettura e catechesi, dizionario dei simboli e dei termini biblici.
24,90

La Bibbia della Prima Comunione

pagine: 1768

La Bibbia giovane di Àncora con speciale sovraccoperta della prima Comunione e spazio per la dedica.
24,90

Poesie

Stefano Caldirola

pagine: 160

Raccolta di poesie di Stefano Caldirola.   «La poesia, dunque, non è soltanto un’emozione, una sensazione o un concetto, ma qualcosa di più: è lo specchio di una realtà. La natura del poeta è contemplativa, e l’attività razionale o passionale non è che un suo livello inferiore. Dunque, la poesia è oltre il vuoto cieco, là dove si manifesta la realtà complessa del nostro vissuto».  Franco Loi, La luce della poesia, Editore Monte Università di Parma, 2012, p. 123.
12,00

Il Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago

Lara Maria Rosa Barbieri

pagine: 240

Questo libro si propone di raccontare un viaggio nella storia quattro volte centenaria del Santuario della Madonna del Bosco in quel di Imbersago. È una storia semplice perché ne ricorda gli umili inizi, il susseguirsi di avvenimenti feriali... È però anche una storia stupenda perché scandita da doni mandati dal Cielo. È storia dell’uomo che cerca Dio e lo trova nel Bambino in braccio a Maria. È storia di Dio che perdona e consola i suoi figli. C’è pure una storia che questo libro non è in grado di raccontare perché scritta dal Signore nell’intimo dei cuori di quanti, lungo i secoli, sono approdati al Santuario.
15,00

Strade di Galilea

Roberto Fumagalli

pagine: 56

Strade di Galilea è una raccolta di poesie ispirate a episodi salienti dei Vangeli. Le tre parti della raccolta rivisitano rispettivamente alcuni incontri significativi di Gesù, le parole più toccanti della Sua predicazione e i momenti culminanti della Sua Passione. La meditazione religiosa dell’Autore si fonde con riflessioni teologico-filosofiche che contemplano la Rivelazione di Cristo e l’esperienza pasquale dei discepoli.
10,00

San Francesco Spinelli

Una presenza reale tra i poveri

Suore Adoratrici SS. Sacramento

pagine: 72

La BIOGRAFIA UFFICIALE COME SANTO in versione tascabile e ridotta per ampia diffusione. Ho cercato in tutta la mia vita di riconoscere negli infelici Cristo e nei nemici i cari di speciale amore.  
5,00

Dio chiama con arte

Itinerari vocazionali

Andrea Dall'Asta

pagine: 160

Oggi non siamo molto abituati a pregare con le immagini sacre, che non potranno mai essere strumentali a una semplice catechesi, in quanto la loro visione è innanzitutto partecipazione al mistero, che deve parlare a me, ora, in questo momento della vita. Vedere è sperimentare un momento di grazia, che ci apre all’annuncio, al desiderio di riconoscere il senso più profondo della propria vita. Con questi intenti, sono proposte sedici “contemplazioni” di opere d’arte, scelte sul tema della vocazione biblica, attingendo all’Antico e al Nuovo Testamento. In questo senso, le contemplazioni sono un invito a percorrere un cammino spirituale, perché sappiamo discernere la nostra vocazione personale, riconoscendo la presenza di Dio nella nostra storia. Al testo biblico, è dunque affiancata un’interpretazione orante dell’immagine. Si tratta soprattutto di spunti, di suggestioni. Infine, alcune riflessioni e domande invitano a interrogarsi personalmente sul proprio cammino di vita e a cercare di mettere a fuoco i punti nodali della nostra esistenza. In breve, si tratta di un piccolo libro che vuole aiutare ad approfondire la propria fede, perché sappiamo operare scelte concrete e sensate. Attraverso la contemplazione di alcuni capolavori del presente e del passato, un invito a percorrere un itinerario di fede, per riconoscere i nostri desideri più profondi, affinché diventino scelte concrete di vita. Un libro per vivere un’esperienza di Dio.  
19,00

Conversazioni eucaristiche

Francesco Spinelli

pagine: 344

«Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? È splendido assaporare questa “sinfonia della fede” nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia. Insegna la preghiera degli occhi, fissi un po' al testo e un po' al Sacramento, al ritmo calmo e indispensabile del respiro e della ruminatio sapienziale e monastica.Non c'è fretta di leggere, di andare in fondo al capitolo, anche se chi scrive ha una tale passione da attirare a seguirlo con passo spedito. Non c'è nemmeno da studiare, bensì da gustare, con un risveglio dei sentimenti che fa tanto bene al nostro odierno analfabetismo interiore. Allenati all'attenzione alla Parola e alla Presenza, gli occhi poi sapranno tornare – limpidi e generosi – a guardare la vita, se stessi e gli altri, con speranza e rinnovata carità» (Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.