fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 209
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Girl in search of God (A)

Saint Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

pagine: 152

A captivating story of the adventurous life of Maria Elizabeth Hesselblad (1870-1957). Born in Sweden in a Lutheran family, she migrated to the United States where she embraced Catholicism. Her life was touched by a longing for God and the desire to be always at the service of the most needy. Back to Europe, she settled in Rome where she founded the Order of the Most Holy Saviour, reviving the spirituality of the great mystic Bridget of Sweden (1303-1373), the Patron Saint of Eu- rope. In the year 2000 she was beatified by Pope John Paul II, who called her “a pioneer of ecumenism”, and in 2016 she was proclaimed a saint by Pope Francis.
15,00

Come Gesù gestiva il suo tempo

Piccola regola di vita per il discepolo del Signore

Carlo Maria Martini

pagine: 112

Che uso faceva Gesù del suo tempo? Quali erano le sue priorità durante le giornate fitte di parole, volti, incontri? Che cosa possiamo imparare da lui? Cercando le risposte a queste domande nei testi evangelici, Carlo Maria Martini offre preziosi spunti per  «mettere ordine» nella frammentarietà e nella dispersione che caratterizzano i nostri giorni. Destinate in origine a preti impegnati nell’attività pastorale, le riflessioni di Martini su come dare unità e senso al nostro agire arrivano direttamente al cuore e alla mente di tutti coloro – preti, laici e consacrati – che sono impegnati nell’annuncio del Vangelo e nell’educazione alla fede. «Quali erano le priorità di Gesù? Come gestiva il suo tempo? A me pare che i Vangeli diano una risposta, che vale anche per noi».
14,00

Parole gesti silenzi della messa

Brevi catechesi liturgiche

Claudio Magnoli

pagine: 48

Che cosa significa il segno di croce che facciamo all’inizio e alla fine della celebrazione eucaristica? Perché si attende in silenzio l’inizio della messa? Come si va a prendere la comunione? Questo libro conduce il lettore a comprendere alcuni gesti e momenti della messa ai quali spesso non si fa attenzione, ma che sono fondati in una fede antica quanto la Chiesa stessa.
2,80

L'inventiva dell'amore

San Lodovico Pavoni

Aldo Maria Valli

pagine: 208

Lodovico Pavoni (Brescia, 1784-1849) vive gli anni travagliati della Rivoluzione francese e della Restaurazione. Dedica la vita all’educazione professionale e cristiana dei ragazzi e adolescenti più poveri, sviluppando un metodo educativo originale e innovativo. Per continuare la sua opera fonda la Congregazione dei Figli di Maria Immacolata (Pavoniani). È proclamato santo il 16 ottobre 2016 da papa Francesco. «Riconoscasi una particolare provvidenza di Dio sopra i giovani abbandonati e, concependone le più belle speranze, si metterà ogni studio di condurli al compimento dei divini disegni.» san Lodovico Pavoni
13,00

La cuccia del filosofo

Snoopy & Co.

Saverio Simonelli

pagine: 136

Un libro che guarda il mondo dalla cuccia di Snoopy e riflette con leggerezza e ironia su temi capitali, dall’amicizia alla fede, dalla felicità alla paura di crescere. Ideale dalla preadolescenza in su.
14,00

La ragazza che cercava Dio

Santa Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

pagine: 168

Biografia della Beata Maria Elisabetta Hesselblad, fondatrice delle suore dell'Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia.
15,00

Noi del Cinquantotto

Breve manuale di storia recente a uso di figli e nipoti

Aldo Maria Valli

pagine: 176

Nella storia recente c’è un anno da tutti riconosciuto come spartiacque: il 1968. Di conseguenza grande è l’attenzione verso i sessantottini, protagonisti di una stagione epica. Nessuno invece si occupa mai di un’altra generazione, quella dei nati nel 1958. Troppo piccoli per «fare» il Sessantotto, i cinquantottini ne hanno tuttavia pagato le conseguenze, comprese quelle più dolorose e sgradevoli, come il terrorismo, gli anni di piombo e la cappa di conformismo che a lungo ha gravato sulla cultura. Ecco dunque il desiderio di raccontare gli ultimi sei decenni di storia proprio a partire dal 1958 e proprio con gli occhi di un cinquantottino. Ne esce un racconto senza precedenti per quantità e profondità di cambiamenti epocali a ogni livello: la caduta del muro di Berlino e del vecchio sistema geopolitico, la fine dell’Unione Sovietica e dei partiti tradizionali, il fallimento delle ideologie, la rivoluzione tecnologica e quella bioetica, la Chiesa del post Concilio, l’avvento di internet e dei nuovi mass media, la sfida del terrorismo internazionale. Stravolgimenti potenzialmente destabilizzanti, che i cinquantottini hanno affrontato con silenziosa determinazione. Ma adesso che sono genitori e, in qualche caso, pure nonni, raccontare questa storia (che a scuola non si insegna mai) non è solo un diritto: è un dovere. Per lo meno, così la pensa l’autore, che intreccia vicende pubbliche e private dando vita al romanzo di una generazione nascosta.
13,00

Diario delle Messe - Blu

Autori vari

pagine: 168

Diario delle Messe, personale del sacerdote. Con colonne per annotazione di data, intenzione e luogo. Per annotare le sole Messe già celebrate. Brossura cartonata con dorso in mezza tela, capitelli e nastrino segna-pagina. Coordinato con i Registri delle Messe. Esempio pagine interne:    
20,00

Pregare la Misericordia (lotto 10 pz.)

Lotto 10 pezzi

Autori vari

pagine: 16

«Ogni anima abbia fiducia nella Passione del Signore, speri nella Misericordia di Dio. Il cielo e la terra possono cambiare, ma la Misericordia di Dio non si esaurisce» (santa Faustina Kowalska) Preghiere e riflessioni della Santa prediletta da papa Giovanni Paolo II, con la Coroncina della Divina Misericordia. Libretto con coroncina della Divina Misericordia.
30,00

Diario di Elena

Quarant'anni: perdersi o ritrovarsi?

Stefania Perna

pagine: 168

Un diario, una meditazione, una storia, una conversione, un percorso interiore: come definire questo libro? Ogni lettore troverà la sua definizione. Ma solo dopo aver seguito pagina dopo pagina, come suggerisce l’immagine della copertina, l’avventura spirituale dell’autrice, alle prese con il superamento del ponte tibetano dei 40 anni: bilanci o slanci? Paura di cadere o voglia di volare? Perdersi o ritrovarsi?
12,00

La bisaccia di Leletta

Scritti e testimonianze di una contemplativa nel mondo

Nora Possenti Ghiglia

pagine: 136

Leletta d’Isola era partita giovanissima dall’antica casa paterna, povera e lieta, fidando in Dio e desiderosa di comunicare agli altri la fede in lui. Dalla sua immaginaria bisaccia – naturale attributo del pellegrino sulle strade del mondo – sono stati tratti frammenti di vita, episodi, battute, brevi scritti, preghiere. Essi tracciano il suo profilo di donna e fanno rivivere quei doni di sapienza che elargiva ai molti che andavano a cercarla per chiederle consiglio e aiuto, o semplicemente per parlarle. L’amicizia era per lei metodo di vita e gioia del cuore. Verità, pace, libertà interiore erano la sua divisa.
14,00

La riforma dei processi matrimoniali di Papa Francesco

Una guida per tutti

pagine: 128

L’8 dicembre 2015 sono entrate in vigore le norme contenute nel motu proprio di Papa Francesco Mitis Iudex Dominus Iesus, «sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio». «Ho deciso di dare con questo motu proprio – si legge nel documento papale – disposizioni con le quali si favorisca non la nullità dei matrimoni, ma la celerità dei processi, non meno che una giusta semplicità, affinché, a motivo della ritardata definizione del giudizio, il cuore dei fedeli che attendono il chiarimento del proprio stato non sia lungamente oppresso dalle tenebre del dubbio». Si tratta di una riforma che, dopo quasi tre secoli di sostanziale stabilità, innova profondamente norme e procedure. Questo volume – indirizzato a operatori dei tribunali ecclesiastici, avvocati, parroci e fedeli interessati all’argomento – si propone come la prima guida completa e affidabile alla nuova normativa e ai suoi effetti. INDICE DEL LIBRO: Presentazione       Nota redazionale I. La consulenza previa all’introduzione di una causa di nullità matrimoniale (Eugenio Zanetti) II. La presentazione del libello (Adolfo Zambon) III. La scelta della modalità con cui trattare la causa di nullità: processo ordinario o processo più breve (Alessandro Giraudo) IV. Lo svolgimento del processo breve: la fase istruttoria e di discussione della causa (Paolo Bianchi) V. Il ruolo del vescovo diocesano (Massimo Mingardi) VI. Dopo la decisione giudiziale: appello e altre impugnazioni (G. Paolo Montini)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.