Il perdono di Erba - Lucia Bellaspiga, Carlo Castagna - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Il perdono di Erba

La strage di Erba: quattro vittime tra cui un bambino di due anni; Rosa e Olindo; processo e sentenza. L’inquietante presenza di Azouz. Su questa scena tragica e feroce si affaccia Carlo Castagna che, pur annientato dal dolore, da subito pronuncia parole di perdono che in seguito ripete più volte. Gli hanno ucciso la moglie Paola, la figlia Raffaella, il nipotino Youssef. Come fa a perdonare? Il suo perdono pare incredibile, incomprensibile, forse disumano. Eppure Carlo non è un superuomo, ma un “povero cristiano” che, di fronte a una ferocia assassina, riesce a mettere in pratica – ispirato e aiutato dall’Alto – il perdono evangelico. Non è facile perdonismo, è Vangelo vissuto. Questo è un libro-testimonianza.

 

Il perdono di Erba
Guarda l'intervista di Paolo Colzani a Carlo Castagna su SeregnoTV

 

 

 

Il perdono di Erba
Guarda il filmato della trasmissione "Sulla via di Damasco" del 13 marzo 2010 (RAI2)

 

 

Leggi le recensioni online:

Carlo Castagna. Perdonare è possibile su giornalesentire.it

 

 

Biografia degli autori

Lucia Bellaspiga

Lucia Bellaspiga
Lucia Bellaspiga è inviata speciale del quotidiano Avvenire. Nel 2003 ha vinto la prima edizione del premio giornalistico dedicato alla memoria di Maria Grazia Cutuli, l’inviata del Corriere della Sera uccisa in Afghanistan, e nel 2004 il premio per il giornalismo scientifico «Benedetta D’Intino», attribuito da Cristina Mondadori e dalle Edizioni Il Saggiatore. Nel 2015 è stata proclamata «Giornalista dell’anno» dall’Associazione Nazionale Alpini e ha vinto il premio giornalistico nazionale «Natale Ucsi». Nel 2022 le è stato conferito il premio «Dieci giusti per il mondo» dalla Comunità Villa San Francesco di Facen (Belluno) per le sue inchieste come inviata. Ha pubblicato numerosi libri con Àncora.

Carlo Castagna

Carlo Castagna è nato e vive ad Erba, in provincia di Como, dove è titolare insieme ai figli di un’azienda che si occupa di progettazione e produzione di arredamenti. Prima di inserirsi nell’attività iniziata dal padre nel 1939, ha frequentato a Parigi corsi di specializzazione nel settore del legno e ha insegnato presso istituti professionali di Milano e Cantù. Da sempre attento alle tematiche del sociale, ha collaborato in ambito oratoriano e parrocchiale. È stato anche consigliere comunale e assessore.

29 mag 2018
27 mag 2018
27 mag 2018
27 mag 2018
11 ott 2014
14 dic 2013
Il perdono di Erba
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale