Sbiellati - Lamberto Bianchini, Vittore Mariani - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Sbiellati

Dall'agitazione alla progettualità

La cultura del nostro tempo può essere definita individualista-edonista, ma ci piace ribattezzarla come la cultura degli “sbiellati”. Sbiellato è ciò che, pur agitandosi con eccezionale dinamismo, non produce alcun movimento, vanificando il considerevole consumo di energia. È possibile passare dall’agitazione alla progettualità? Il Movimento Laicale Guanelliano (MLG, Opera Don Guanella) offre in questo libro riflessioni illuminanti che danno la possibilità di una risposta affermativa, inerenti a: mistero del male, identità nel tempo del pluralismo, relazioni umane; inoltre presenta un sistema di qualità per i servizi alla persona, possibile concretizzazione progettuale, metodologica e operativa di intenti pedagogici comunitari. Il volume si rivolge a tutti coloro che si interrogano sulle questioni fondamentali e che cercano di dare risposte connotate da progettualità e da speranza.

 

Biografia degli autori

Lamberto Bianchini

Lamberto Bianchini (1955), filosofo, insegnante, conferenziere, autore di diverse pubblicazioni.


Vittore Mariani

Vittore Mariani (1960) è pedagogista dalla lunga e varia esperienza in ambito pedagogico-educativo, specialmente a servizio di persone in difficoltà; docente di Pedagogia nella Facoltà di Scienze della Formazione e collaboratore del Centro Studi e Ricerche sul Disagio e le Povertà Educative presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, è autore di numerose pubblicazioni.
Sbiellati
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale