fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 157
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Emergenza Bullismo

Manuale di sopravvivenza per i ragazzi- per i genitori e gli educatori

Erica Valsecchi

pagine: 160

Bullismo: un doppio manuale di sopravvivenza per ragazzi, genitori e educatori.
12,50 11,88

Le belle preghiere di sempre

pagine: 144

Le più belle preghiere della tradizione cristiana. Tutto l'essenziale con tavole a colori e a caratteri grandi.
11,00 10,45

Etty Hillesum

Un cuore pensante

Graziella Merlatti

pagine: 144

100 anni dalla nascita, 70 dalla morte ad Auschwitz. La vita di Etty Hillesum, il fascino di un cuore pensante.
12,00 11,40

Gli occhi di Daniel

Ai.Bi. - Amici dei Bambini

pagine: 68

Un foto-diario con splendide immagini racconta il viaggio in Bolivia di due genitori per adottare un bimbo. L'esempio di famiglie "speciali".
13,00 12,35

Quel gancio in mezzo al cielo

Claudio Baglioni, canzoni fra l'uomo e Dio

Andrea Pedrinelli

pagine: 168

Claudio Baglioni è un cantastorie che non ti aspetti, per profondità, per quella ricerca di un Senso, che sia un sicuro “gancio in mezzo al Cielo”.
13,50 12,83

Lo cerco dappertutto

Cristo nei film di Pasolini

Gabriella Pozzetto

pagine: 176

Un’analisi della filmografia di Pasolini presenta la sua vita tra razionalità e trascendenza, tra grazia e distanza, nella sua sofferta laicità.
13,50 12,83

Alla scuola di Matteo

Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere

Vincenzo Canella, Silvano Fausti

pagine: 592

Utilissimo strumento per approfondire la conoscenza del Vangelo: un primo approccio di analisi critica del testo, esegesi e lectio. Una scuola della Parola.
29,00 27,55

Europa, religioni, laicità

Dieci interviste

Pierangelo Giovanetti

pagine: 128

Di fronte all'intenso dibattito in atto in Europa sulla secolarizzazione, la laicità, il ruolo pubblico delle religioni, le "radici cristiane", in Italia si è assistito in questi ultimi tempi troppo spesso ad un mediocre livello di contese, pesantemente influenzato dal clima politico. Per uscire un po' da questi asfittici confini, l'autore ha scelto dieci interlocutori europei (nessun italiano), interpellati sulle loro specializzazioni, a cui porre le domande cruciali di questo dibattito. Ne è nato un appassionante e fruttuoso viaggio in Europa tra personaggi di spicco (credenti e non credenti) della riflessione e della pubblicistica, che ha portato alla raccolta di dieci, lunghe, intense interviste, pubblicate dapprima sul giornale "Avvenire" ed ora unite in questo libro.   Prefazione di Angelo Scola, patriarca di Venezia   Protagonisti delle interviste:   filosofi come l'anglo-canadese Charles Taylor, il tedesco Robert Spaemann, il polacco Leszek Kolakowski; politologi come il bavarese Hans Maier; sociologi come lo spagnolo José Casanova e il britannico Zygmunt Bauman; storici come il francese Emmanuel Le Roy Ladurie, il polacco Bronislaw Geremek, il franco-polacco Krzysztof Pomian; teologi come il francese Olivier Clément.
11,50 10,93

Marcello Zago, uomo del dialogo

Un'antologia

Fabio Ciardi

pagine: 136

Un esempio di passione missionaria e di impegno per il dialogo tra i popoli: Marcello Zago.
11,50 10,93

Fratelli dimenticati

Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Giuseppe Caffulli

pagine: 160

La testimonianza dei cristiani in Medio Oriente: forza viva che chiede di non essere lasciata sola.
13,00 12,35

Cristiano con voi

Le conversioni di Agostino

Adriano Caprioli

pagine: 128

Un breve saggio illustra le tante conversioni vissute da S. Agostino. Un uomo inquieto, un uomo attuale, un cristiano con noi.
11,00 10,45

Il Logos, in verità, è amore

Introduzione filosofica alla teologia di Pierangelo Sequeri

Daniela Ricotta

pagine: 176

Introduzione al pensiero teologico di Pierangelo Sequeri: verità, ragione, credenza, sensibilità, gloria.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.