fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina

Libri

Le ragioni del corpo

I centri di energia vitale nell'esperienza cristiana

Antonio Gentili

pagine: 280

«Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si sia imparato a leggerlo» (A. Lowen). Vivendo in una cultura che oscilla tra esibizione e svilimento del corpo, siamo analfabeti nel leggerne e sordi nell’ascoltarne “le ragioni”. Antonio Gentili in queste pagine – che attingono alla cultura biblica, alla tradizione cristiana e alla sapienza orientale – insegna a leggere e ascoltare il segreto linguaggio dello spirito che si esprime attraverso il corpo, nella sua duplice fisionomia che gravita sui centri interiori di energia vitale e si esprime attraverso i cinque sensi esteriori.
21,00 19,95

Il coraggio della verità

San Tito Brandsma

Fernando Millan Romeral

pagine: 144

Biografia di p. Tito Brandsma, sacerdote carmelitano morto a Dachau nel 1942 e proclamato santo da papa Francesco il 15 maggio 2022.
15,00 14,25

Cene ultime

Dai mosaici di Ravenna al Cenacolo di Leonardo

Luca Frigerio

pagine: 264

Le ultime cene dai mosaici di Ravenna al Cenacolo vinciano.
34,00 32,30

Vita di Maria

Micaela Soranzo

pagine: 128

Come sottolinea padre Ermes Ronchi nella Prefazione, «l’immagine di Maria appare e scompare nella storia della Chiesa e nella riflessione teologica come al ritmo di misteriose maree dello spirito» e anche in questo libro «santa Maria riappare, accompagnata dai testi sapienti e competenti di Micaela Soranzo, scortata da un corteo di opere d’arte». Il quarto volume della collana L’arte racconta la Bibbia mantiene l’approccio alle raffigurazioni artistiche già felicemente sperimentato nei precedenti volumi: all’evocazione del testo biblico o degli apocrifi – fonte antica di devozione mariana e di ispirazione artistica – segue la presentazione dei modelli iconografici, per descrivere poi l’ambientazione della narrazione pittorica, i suoi protagonisti e gli elementi simbolici utilizzati. L’autrice ci guida a cogliere la straordinaria ricchezza teologica e simbolica delle raffigurazioni artistiche della vita e del mistero di Maria, «questa donna, fra tutte – ricorda ancora padre Ronchi – la più nominata, la più conosciuta, la più dipinta, la più scolpita, la più cantata e invocata».
13,00 12,35

Curare la leadership nella Chiesa

Maria Rosaura Gonzalez Casas, Enrico Parolari

pagine: 168

Un gruppo di compagni e compagne di studio di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana si ritrovano a riflettere sulla leadership nella Chiesa dopo quasi trent’anni di servizio in diverse parti del mondo. “Curare la leadership” può significare non solo aver cura della leadership – come figura e dinamica decisiva per le comunità e le istituzioni, che a volte le aiuta e le promuove e, purtroppo, a volte le frena o le blocca – ma anche prendersene cura nel senso di una clinica della leadership, perché un modo autentico di vivere la leadership è curativo sia per i leader che per le persone nelle comunità. La cultura, i criteri di discernimento, i contesti di azione della leadership aprono prospettive, cammini e decisioni per contribuire alla riforma del potere nella Chiesa.
16,00 15,20

Luna e il caso delle piume

Antonio Barbieri

pagine: 32

Il libro ha la particolarità di avere il testo in italiano, ucraino, russo, inglese, perché la forza delle parole, il conforto delle storie, tanto più se lette nella propria lingua madre, possono rappresentare uno straordinario veicolo di accoglienza e inclusione. Parte del ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto a Caritas Ambrosiana per l’acquisto di kit scolastici per bambini ucraini in fuga dalla guerra.
7,00 6,65

Hallelujah, Leonard Cohen!

Un artista in ricerca

Uwe Birnstein

pagine: 104

Il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen (1934-2016) nel corso della sua lunga carriera artistica ha composto poesie e canzoni che non smettono di commuovere e ispirare moltissime persone. Cresciuto in una famiglia ebrea osservante, conosceva e apprezzava la ricchezza della tradizione biblica e ha spesso riproposto in chiave originale storie e personaggi della Bibbia. L’esempio più famoso è il successo mondiale Hallelujah, in cui Cohen racconta a modo suo come David, il re d'Israele, abbia conosciuto la profondità dell'amore. Il teologo e pubblicista Uwe Birnstein ripercorre la vicenda umana di Cohen e, senza pedanteria e con un pizzico di humour, approfondisce i temi fondamentali della sua ricerca religiosa e mistica.
14,00 13,30

I nuovi vicini di casa

Sarah McIntyre

pagine: 32

Nuovi vicini (topolini) si sono trasferiti al pianterreno di un vivace condominio. I conigli del piano di sopra sono emozionati, ma gli altri residenti? Agitazione, panico e peggio! La paura potrà essere superata con una deliziosa torta fatta in casa?  Un libro che affronta un tema delicato in modo divertente e con illustrazioni coloratissime, per combattere i pregiudizi con il sorriso. Un divertentissimo albo illustrato della geniale Sarah McIntyre, dallo stile inconsueto, ricco di parole insolite, onomatopeiche, spassosissime. Un testo ottimo da leggere insieme ad alta voce, destinato ai bambini della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria.
14,00 13,30

Non dirmi che è un sogno impossibile

In ascolto del profeta Isaia

Davide Caldirola

pagine: 208

Nelle pagine finali del libro di Isaia c’è tutta la bellezza e la fatica di un presente gravido di incertezze e speranze. Ma c’è anche uno sguardo gettato sul futuro, in una visione capace di aprire il cuore. C’è tutto il desiderio di una vita che ricomincia, animata da presenze amiche, custodita dall’abbraccio del Signore di tutti. Un nuovo inizio, non un sogno impossibile. L’autore offre spunti di meditazione, partendo dalle pagine della Scrittura, per scuoterci dalle nostre paure e farci vedere un futuro ricco di speranze.
17,00 16,15

La città del sorriso

Alessandro Corallo, Gianluca Somaschi

pagine: 72

Il sorriso è contagioso. Il sorriso è entusiasmo. Il sorriso è colore e così era alla “Città del sorriso”, fino a quando i bambini hanno smesso di sorridere, forse perché stavano diventando grandi. La città ha addirittura cambiato nome in “Città del non sorriso” e non si vedono più le farfalle colorate, l’allegria e nemmeno i raggi di sole nei disegni dei bambini. Solo musi lunghi e tristi per strada e sui fogli che ora sono anche poco colorati. Nessuno sapeva il perché di quel brutto cambiamento fino a quando, un giorno, un nuovo compagno di scuola proveniente da molto lontano ha raccontato la sua storia. Un libro per tornare a sorridere per ogni cosa e in ogni situazione, esattamente come facevamo da piccoli! 
13,00 12,35

La Pasqua fra pittura e letteratura

Paolo Alliata, Simone M. Varisco

pagine: 48

C'è dell'arte, nella Bibbia. Da secoli, pittura e letteratura celebrano la bellezza. Cambiano il cuore e ispirano l'anima. Trasmettono un messaggio, talvolta di fede. Come quando attingono alle vicende umane e divine di Cristo rievocate nella Settimana santa: testi sacri e simboli, divinità e umanità si mescolano nelle riletture personali degli artisti, dando vita a esiti nuovi. In questo libro, attraverso dieci tappe – dieci momenti forti del Vangelo, dieci opere della pittura e innumerevoli della letteratura – percorreremo un cammino di riflessione e meditazione che, attraverso il dolore e la bellezza della Pasqua, condurrà dalla resurrezione di Lazzaro a quella di Cristo. E di tutti noi.
7,50 7,13

La vita in Cristo

Il messaggio spirituale della Lettera ai Romani

Raniero Cantalamessa

pagine: 288

In queste pagine viene presentato un itinerario di nuova evangelizzazione e di rinnovamento spirituale basato sulla Lettera di san Paolo ai Romani. Si tratta di un cammino alla luce della parola di Dio, che vuole essere un aiuto al credente per approfondire il mistero cristiano e le implicazioni del proprio battesimo. «Non basta leggere, studiare, imparare anche a memoria la parola di Dio. Bisogna “mangiarne il rotolo, divorarlo, sentirne l’amarezza nelle viscere e la dolcezza sulle labbra" (cf Ez 3, 1 ss; Ap 10, 12), cioè assimilarla, farla diventare carne della propria carne e sangue del proprio sangue, lasciare che essa ferisca e purifi chi interiormente anzitutto colui che è chiamato ad annunciarla ad altri. È quello che ci accingiamo a fare con il testo dell’Apostolo» (dall’introduzione).
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.