Spiritualità
Incontri che cambiano la vita
Pierino Ghi
pagine: 176
Questo libro raccoglie alcune meditazioni, semplici e preziose, tenute da padre Pierino Ghi durante gli incontri che si tengono, ormai regolarmente dal 1990, ogni primo venerdì del mese al Palazzetto dello Sport di Cuneo, radunando ogni volta migliaia di persone. In questi incontri Padre Ghi, trasmette tutta la sua personale esperienza, caratterizzata da quella che lui chiama “guarigione interiore”, sia del corpo che dello spirito. Chiunque può incamminarsi su questo percorso rigenerante, che come una lama di luce attraversa la povertà e il travaglio dell’uomo di oggi per richiamarlo a rivivere tutta l’esperienza profonda dell’amore del Padre
Farò la Pasqua da te
Itinerario di preghiera per la Settimana Santa
Severino Pagani
pagine: 144
Si tratta di un libro di meditazioni per la Settimana santa (dalla domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione), rivolto a chiunque voglia prepararsi e vivere con intensità le “grandi giornate” al centro dell’anno liturgico, per comprendere il significato della passione, morte e resurrezione di Gesù per la propria vita. L’autore, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Milano, scrive con stile semplice ed efficace, ripercorrendo il racconto evangelico.
Pregare con il corpo
Peter Dyckhoff
pagine: 168
Alla scuola di S.Domenico, la valorizzazione del corpo come luogo di preghiera.
La vittoria dell'amore
Meditazioni bibliche sulla Croce
Lorenzo Zani
pagine: 176
Partendo dai testi di san Paolo e dei Vangeli sul tempo della Quaresima-Passione-Settimana Santa, l’autore ne offre una lettura chiara e accessibile, ma anche ricca di indicazioni filologiche e citazioni, che aiutano a meglio comprendere il messaggio delle Sacre Scritture. Un vero e proprio libro di esegesi quindi, ma non finalizzato allo studio dei testi bensì alla preghiera e alla meditazione, per vivere il cammino che porta alla Resurrezione ogni giorno.
Starec Afanasij
Un folle in Cristo dei nostri giorni
Maria Pia Pagani
pagine: 176
Si tratta della prima edizione italiana del memoriale relativo al santo “folle in Cristo” starec Afanasij Andreevi Sajko (1887-1967), scritto dalla sua figlia spirituale M.N. Kirillova.La tradizione dei “folli in Cristo”, cioè di coloro che vivono e agiscono seguendo Cristo in maniera originale e controcorrente rispetto al comune sentire, fa parte da sempre della vita delle Chiese cristiane ed in particolare di quella Ortodossa. La particolarità di questo libro sta nel proporre una figura di “folle” contemporaneo; particolarmente significativo oltre che per la propria esperienza spirituale, anche per il contesto, l’Unione Sovietica e l’ideologia comunista, nella quale essa si è svolta.
Entrare nella Pasqua
Franco Brovelli
pagine: 128
Lo stile pacato e semplice di Mons. Brovelli introduce nel Mistero della Pasqua attraverso il racconto di Luca.
Annunciare il Vangelo ai poveri
Sulle orme di Alfonso Maria de Liguori
Sabatino Majorano, Mario Mozzanica, Dionigi Tettamanzi
pagine: 192
Le povertà dell’uomo sono terreno fertile per il Vangelo: l’esempio di Alfonso Maria de Liguori.
La bellezza di Maria
Riflessioni bibliche
Franco Manzi
pagine: 136
Maria per la tradizione cristiana è la “tota pulchra”, la “tutta bella”, anche se i Vangeli non ci offono nessun indizio per immaginarne l’aspetto fisico. E allora, di che bellezza possiamo parlare, quando si riflette teologicamente sulla figura della Madre di Gesù partire dalla Scrittura? Questo piccolo libro offre un punto di partenza ricco e suggestivo per indagare che cosa si intenda per bellezza nella sacra Scrittura e per cogliere, sotto il profilo teologico-biblico, il nesso esistente tra Maria e la bellezza come via di accesso al mistero di Dio.
Rimani con noi Signore
Nove schemi per l'Adorazione eucaristica
pagine: 48
Si tratta di uno strumento che propone alle comunità ecclesiali - in vista del Congresso Eucaristico Nazionale (Bari 21-29 maggio) - alcune tracce per l’adorazione tratte dall’encliclica di Giovanni Paolo II “Ecclesia de eucaristia”.I temi a cui ci si è liberamente ispirati sono quelli previsti dalle nove giornate del Congresso. Ad ogni brano dell’Enciclica si è premesso un brano biblico e un salmo; ogni schema - che può essere usato anche per la preghiera personale - si conclude con alcune invocazioni
Un pensiero al giorno sull'Eucaristia
Enrico Lally
pagine: 208
Meditazioni e preghiere di grandi autori per una presenza eucaristica quotidiana.
Cristiani di nome o di fatto?
Giorgio Basadonna
pagine: 144
Si tratta un agile libro di riflessioni spirituali-esistenziali sull’identità del cristiano. In un mondo schizofrenico, che oscilla fra secolarizzazione e ricerca del sacro “fai-da-te” i cristiani, a volte tentati da “svendite” precipitose della propria preziosa storia o - al contrario - da arroccamenti identitari e integristi, sembrano, secondo l’autore, incapaci di dare sapore e concretezza al messaggio che sono chiamati a testimoniare. Nella seconda parte del libro si tenta di dare delle risposte, disegnando il profilo spirituale del cristiano a partire dal ritratto di Gesù offerto dal Nuovo Testamento.
Un posto a Occidente
Tiziano Civettini
pagine: 112
Affrontare l’improvvisa morte di persone giovani. Un percorso di senso alla luce della Parola di Dio.
