fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Le strade dello Spirito

Meditazioni sugli Atti degli Apostoli

Mauro Orsatti

pagine: 256

La freschezza delle origini per la nostra fede quotidiana nelle pagine più significative del libro degli Atti.
15,00 14,25

Il Vangelo di Paolo

Carlo Maria Martini

pagine: 128

Da persecutore dei cristiani ad apostolo delle genti, da Saulo a Paolo: il Vangelo di Gesù può davvero trasformare la vita.
11,00 10,45

Dalla cena alla Croce

Lorenzo Zani

pagine: 176

Il testo si sviluppa attraverso tre riflessioni sulla passione e morte di Gesù, condotte con uno stile chiaro ed efficace, denso ed affascinante. L'originalità del testo consiste anche nella scelta del percorso che guida le meditazioni e nella capacità di sviscerare il significato dei simboli.   Le tre riflessioni riguardano il racconto dell'istituzione dell'eucaristia, la lavanda dei piedi, e la morte di Gesù.        
13,00 12,35

Parole come pietre

I detti scandalosi di Gesù

Rinaldo Falsini

pagine: 144

Si ha sete di radicalità evangelica. Un aiuto autorevole per comprendere le parole forti di Gesù, che rivelano l’esplosiva novità del Vangelo.
11,00 10,45

Le belle preghiere di sempre

pagine: 144

Le più belle preghiere della tradizione cristiana. Tutto l'essenziale con tavole a colori e a caratteri grandi.
11,00 10,45

Cristiano con voi

Le conversioni di Agostino

Adriano Caprioli

pagine: 128

Un breve saggio illustra le tante conversioni vissute da S. Agostino. Un uomo inquieto, un uomo attuale, un cristiano con noi.
11,00 10,45

Il tempo del raccolto

Meditazioni bibliche

Dionigi Tettamanzi

pagine: 176

Meditazioni bibliche per anziani, a caratteri grandi, scritte dal card. Tettamanzi per l’unica stagione della vita che Gesù non ha vissuto.
13,50 12,83

Di là dal Cedron

12 discepoli di Gesù si raccontano

Bortolo Uberti

pagine: 208

I discepoli raccontano in prima persona i momenti vissuti con Gesù nell’Orto del Getsemani. Con tavole a colori per la meditazione.
14,00 13,30

Osiamo dire: Padre Nostro

Angelo Rusconi

pagine: 112

Il "Padre nostro" attraverso la struttura della lectio divina, con meditazioni nutrite da citazioni che vanno dalla Bibbia ad autori contemporanei (filosofi, poeti). Ogni meditazione è seguita dalle Risonanze, che ruotano attorno a un Salmo, a un racconto di vita, a una testimonianza. Scrive don Pezzini nell'Introduzione: "Leggere una pagina di Angelo Rusconi è come assistere a un fuoco d'artificio o finire sotto gli scrosci di un temporale. La scrittura è frizzante, procede a scatti, piena di parole ricche di sostanza, gettate davanti al lettore con una sorta di accelerazione che omette di evidenziare le connessioni, stimolando di continuo l'attenzione".    
11,00 10,45

I fratelli ritrovati

La storia di Giuseppe e le nostre famiglie

Davide D'Alessio

pagine: 112

Sei lectio bibliche sulla storia di Giuseppe, il figlio di Giacobbe (Genesi 37-50). La Scrittura presenta la vicenda di Giuseppe nella forma del racconto sapienziale che, trattando di individui singoli e concreti, si riferisce all'uomo "universale", rivelando il mistero di ogni esistenza; così la storia della famiglia di Giuseppe è anche la storia delle nostre famiglie, e scopriamo che "la nostra vocazione e la promessa di Dio si giocano innanzitutto nello spazio della nostra famiglia".     Giuseppe             Venduto come schiavo dai suoi stessi fratelli, Giuseppe, grazie alle proprie capacità di interpretare i sogni, diviene viceré del Faraone. Questa carica gli permette di salvare la sua gente e i fratelli da una terribile carestia.                        
12,00 11,40

Dalla Croce la perfetta letizia

Francesco d'Assisi parla ai preti

Raniero Cantalamessa, Carlo Maria Martini

pagine: 128

Un francescano e un gesuita, p. Cantalamessa e il card. Martini, raccontano il perché del fascino di Francesco d’Assisi, anche oggi.
12,50 11,88

Le mani del Risorto

L'esperienza pasquale dei discepoli nel Vangelo secondo Giovanni

Lorenzo Zani

pagine: 200

Accolgono e respingono, accarezzano e pugnalano, trafitte e tremanti. Le mani del Vangelo parlano di un Cristo risorto.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.