Il testo si sviluppa attraverso tre riflessioni sulla passione e morte di Gesù, condotte con uno stile chiaro ed efficace, denso ed affascinante. L'originalità del testo consiste anche nella scelta del percorso che guida le meditazioni e nella capacità di sviscerare il significato dei simboli.
Le tre riflessioni riguardano il racconto dell'istituzione dell'eucaristia, la lavanda dei piedi, e la morte di Gesù.
Biografia dell'autore
Lorenzo Zani
Lorenzo Zani, nato a Cavareno (TN) nel 1941, è stato ordinato prete nel 1965. Ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura (Pontificio Istituto Biblico) e la laurea in Teologia (Pontificia Università Gregoriana). È docente presso il Corso Superiore di Scienze Religiose e lo Studio Teologico Accademico di Trento. Ha collaborato alla revisione della traduzione CEI del Nuovo Testamento ed è autore di numerosi saggi di esegesi e testi di spiritualità, tradotti in varie lingue.
