Fare spazio a Dio - John di Taizé, Roberto Fornara, Dionigi Tettamanzi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Fare spazio a Dio
- 5%
Fare spazio a Dio

Fare spazio a Dio

Sui passi di Elisabetta della Trinità

Dal pellegrinaggio dei giovani preti della Diocesi di Milano a Digione nasce il presente volume, incentrato sulla figura della beata Elisabetta della Trinità. L'esperienza mistica di Elisabetta si fonda sul desiderio e sulla ricerca che Cristo abiti in lei, come in una nuova incarnazione: fisica in Maria, spirituale in lei; esperienza che avviene per mezzo della fede, "un faccia a faccia nelle tenebre". Marco Bove, nell'Introduzione, nota come l'esempio di Elisabetta ci ricordi "quanto sia decisivo per noi oggi "fare spazio a Dio" nella nostra vita, lasciarlo abitare in noi".

 

 

 

 

Elisabetta della Trinità

 

 

 

 

 

Elisabetta Catez (1880-1906), entrò nel Carmelo di Digione prendendo il nome di Elisabetta della Trinità. La sua esperienza di fede fu caratterizzata da momenti di grande fervore alternati a periodi di estrema aridità. Nei suoi scritti tenne un resoconto della sua articolata situazione spirituale e per questo la sua riflessione si apre decisamente a quanti oggi lottano nella personale ricerca di Dio. Fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1984.

 

 

 

 

 

Interventi di:

 

 

Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano

 

 

Frére John di Taizé, biblista membro della comunità ecumenica di Taizè

 

 

Roberto Fornara e Fausto Lincio, carmelitani scalzi

 

 

Marco Bove, responsabile ISMI

 

 

Biografia degli autori

John di Taizé


Roberto Fornara


Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi (1934-2017), ordinato sacerdote nel 1957, ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Per oltre vent’anni ha insegnato presso i seminari della diocesi di Milano. Eletto arcivescovo di Ancona-Osimo nel 1989, nel 1991 è diventato segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Genova e nel 2002 arcivescovo di Milano. È stato creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 1998. Vasta è la sua produzione di saggi e contributi su temi teologici (con particolare attenzione alla teologia morale), pastorali e spirituali.
Fare spazio a Dio
10,50 9,98
 
risparmi: € 0,52
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale