fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Fare spazio a Dio

Sui passi di Elisabetta della Trinità

John di Taizé, Roberto Fornara, Dionigi Tettamanzi

pagine: 96

Dal pellegrinaggio dei giovani preti della Diocesi di Milano a Digione nasce il presente volume, incentrato sulla figura della beata Elisabetta della Trinità. L'esperienza mistica di Elisabetta si fonda sul desiderio e sulla ricerca che Cristo abiti in lei, come in una nuova incarnazione: fisica in Maria, spirituale in lei; esperienza che avviene per mezzo della fede, "un faccia a faccia nelle tenebre". Marco Bove, nell'Introduzione, nota come l'esempio di Elisabetta ci ricordi "quanto sia decisivo per noi oggi "fare spazio a Dio" nella nostra vita, lasciarlo abitare in noi".         Elisabetta della Trinità           Elisabetta Catez (1880-1906), entrò nel Carmelo di Digione prendendo il nome di Elisabetta della Trinità. La sua esperienza di fede fu caratterizzata da momenti di grande fervore alternati a periodi di estrema aridità. Nei suoi scritti tenne un resoconto della sua articolata situazione spirituale e per questo la sua riflessione si apre decisamente a quanti oggi lottano nella personale ricerca di Dio. Fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1984.           Interventi di:     Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano     Frére John di Taizé, biblista membro della comunità ecumenica di Taizè     Roberto Fornara e Fausto Lincio, carmelitani scalzi     Marco Bove, responsabile ISMI  
10,50 9,98

E tuttavia ti cerco

Preghiere e poesia per vivere la speranza

Nadia Scappini

pagine: 176

Il volume raccoglie riflessioni in forma di preghiera di diversi autori (noti e meno noti, poeti e non), introdotte e legate dai commenti della curatrice. Ciascuna delle nove sezioni è arricchita da un'immagine pittorica, che restituisce iconograficamente il tema della sezione stessa. Ogni preghiera si leva da uno stato di precarietà esistenziale, di dolore, e si volge alla ricerca di un senso, di una possibile speranza, della gioia di incontrare Dio.   Le nove sezioni: Condividere la sofferenza e vivere la malattia La tentazione di credere di bastare a se stessi La fatica di amare e di comunicare nel quotidiano L'esperienza del distacco e della morte Il male nella storia. Perché? Il silenzio di Dio A tu per tu: la gioia dell'incontro Le scelte che cambiano la vita E se anche lui avesse bisogno di noi?
15,00 14,25

Il Vangelo di Maria

Carlo Maria Martini

pagine: 136

Il card. Martini aiuta a rileggere la figura di Maria di Nazareth attraverso la Bibbia.
12,00 11,40

Chiaro di luna

Tempi e fasi della missione nella storia della Chiesa

Saverio Xeres

pagine: 360

Un poco inquieta, la Luna, come se non trovasse mai la giusta posizione dinnanzi all’unica Luce: le fasi della Chiesa dalle origini ad oggi.
22,50 21,38

Le nove del mattino

Lo Spirito santo e il tempo dell'uomo

Bortolo Uberti

pagine: 160

Protagonisti della Chiesa delle origini raccontano in prima persona l’esperienza della guida dello Spirito. Con tavole a colori per la meditazione e audiolibro in CD.
15,00 14,25

Angela Giuliana Margherita

Tre mistiche medievali

Roberto Fusco

pagine: 128

Margherita da Cortona, Angela da Foligno, Giuliana di Norwich: tre affascinanti mistiche medievali.
12,00 11,40

Pregare con i piedi

Spiritualità del cammino

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

pagine: 80

Piccolo manuale spirituale per chi cerca Dio camminando a piedi. La preparazione, il cammino, la salita, la sosta, il ritorno.
10,00 9,50

A Lourdes con Bernadette

Storia e luoghi, riflessioni e preghiere

Ettore Lessa

pagine: 176

Vivere un pellegrinaggio a Lourdes in compagnia di Bernadette: la storia, i suoi luoghi, le sue preghiere, l’affetto per Maria.
12,00 11,40

Tu mi scruti e mi conosci

Meditazioni bibliche per adolescenti in ricerca

Carlo Maria Martini

pagine: 112

Il cardinal Martini mette adolescenti e giovani in dialogo con se stessi e con Dio. Un metodo di discernimento alla luce della Parola.
13,00 12,35

Natale: la bella notizia

Meditazioni sui Vangeli dell'infanzia

Mauro Orsatti

pagine: 168

Accostarsi ai “Vangeli dell’infanzia” per celebrare ancora una volta il Natale, da credenti.
13,50 12,83

Il mistero della Pasqua

Raniero Cantalamessa

pagine: 192

Il meglio della tradizione biblica e patristica sul mistero pasquale.
13,50 12,83

Le ore del giorno

Meditazioni evangeliche

Davide Caldirola

pagine: 216

La mattina, il giorno, la sera, la notte. Gesù ha vissuto nel tempo il suo rapporto con l’uomo e con Dio. Un libro che redime le ore affollate dei nostri giorni.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.