fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Imitazione di Cristo

Anonimo

pagine: 400

Una nuova versione pensata per la meditazione e la preghiera con una disposizione ritmica del testo, come versetti di un Salmo L’Imitazione di Cristo (De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale. Nata in un contesto monastico, l’opera ha per oggetto la via da percorrere per raggiungere la perfezione spirituale, seguendo le orme di Gesù. Come ricorda padre Antonio Gentili nell’introdurre il volume, «se è vero che il nostro testo è stato scritto da un monaco per dei monaci, è altrettanto vero – e lo dimostra la sua diffusione in ogni categoria di persone – che il suo messaggio riveste una portata universale e di perenne attualità ». In questa nuova traduzione il testo è proposto con un’originale scansione tipografica, che si può definire “ritmica”: i paragrafi che compongono il testo sono infatti disposti come fossero versetti di un Salmo. Questo tipo di presentazione grafica è un invito a rallentare la lettura e ad approfondire il senso di ciascun versetto, favorendo la meditazione e la preghiera.
20,00 19,00

Il disertore

Lectio divina sul libro di Giona

Fabio Bartoli, Sabina Nicolini

pagine: 112

Giona, ovvero il Disertore, che fugge dalla chiamata di Dio ad annunciare il castigo di Ninive, la grande città del Nemico, il regno del Male. Ma perché Giona fugge? Perché sa che il suo Dio ha un grave difetto: è capace di un amore senza misura, che sa perdonare a tutti, ma proprio a tutti. Ma se Giona è il Disertore, Dio è il Persecutore che insegue Giona fin nel ventre del pesce in cui è finito e lo obbliga a compiere la missione per cui è stato scelto. Con le conseguenze che Giona temeva sin dal principio… Una storia biblica, ironica e paradossale, che ci parla di vocazione e misericordia, riletta a due voci con profondità e brillantezza da un prete e da una consacrata.
13,00 12,35

La mano di Dio ha quattro dita?

Sentieri del cuore da Quaresima a Pasqua

Francesco Armenti

pagine: 152

Lasciarsi toccare da Dio per essere «ri-creati», lasciarsi incontrare da Lui nelle «vie del cuore» fino a diventare le sue mani è l’augurio di questo libro che racconta cammini interiori, fatti anche di «Vangelo scritto dalle storie di fratelli e sorelle cronologicamente più vicini a noi. […] Grazie a Francesco Maria Vassallo, a Michele l’Ateo, a Teresa la Bigotta, a Luis Tagle, a don Kevin, a Fabrice Hadjadj, a Ornella, al ragazzo violentatore, a Cesare Bonicelli, a Daniel Pittet, alla mamma di Fabrizio, a Caterina e ad Anna… ognuno a proprio modo, toccato dalle dita delle mani di Dio, è reso capolavoro» (Giovanni Checchinato). Cammino che fa della vita un’esistenza in cui è necessario «tornare al cuore». Sempre!    
12,00 11,40

Le ultime sette parole di Gesù sulla croce

Nico Guerini

pagine: 72

Le ultime Sette Parole, la cui tradizione è più antica di quella della Via Crucis, sono il Testamento di Gesù; nelle versioni di Marco/Matteo, Luca e Giovanni costituiscono tre diversi tentativi di riassumere in parole-chiave il progetto che guidò la sua esistenza. Alla sua scuola, facciamo nostri i suoi «sentimenti» (cf Fil 2,5), imparando a trasformare la «prova» fatta di sofferenza e ingiustizia in un cammino di «accoglienza», segnato dal perdono, dalla compassione, e da una radicata fiducia in Dio, da conquistare nella preghiera.
7,00 6,65

Percorsi di discernimento

come conoscenza di sé e cammino di fede

Samuele Sangalli

pagine: 96

Otto itinerari ispirati dagli scritti di alcuni tra i più grandi maestri spirituali cristiani. Messaggi di luce, capaci di illuminare l’esistenza, aprendola a percorsi che favoriscono una più serena ed obiettiva conoscenza di sé e di adesione a cammini di libertà. “Il discernimento – come scrive nella prefazione il card. Baldisseri – nell’opera diventa la tela di fondo, su cui si imbastisce e si tesse l’arazzo della storia dell’uomo e soprattutto la vita dei giovani, che sono quelli che maggiormente necessitano di tale strumento per giungere a decisioni che determinano il loro futuro e quello della società in cui debbono prestare il loro contributo da cittadini e da credenti”.
10,00 9,50

La scuola dei capi

Gaston Courtois

pagine: 112

Qualcuno ha scritto che oggi abbiamo molti manager e pochi capi. Se ripuliamo la parola capo da tutte le incrostazioni negative, scopriamo il fascino e la complessità di questa figura. La scuola dei capi è un libro scritto quasi settant’anni fa – premiato dall’Accademia di Francia –, ma conserva una freschezza e attualità impressionanti. Non è un manuale. Sono pagine da centellinare perché hanno i sapori del vino d’annata. Le proponiamo a tutti coloro che vogliono imparare il segreto di essere capi.
14,00 13,30

Il cielo è sceso sulla terra

Il mistero del Natale

pagine: 104

«Nascendo a Betlemme duemila anni fa, l’Onnipotente si è fatto Bambino. Ha scelto di venire al mondo nella precarietà, lontano dai riflettori, dalle seduzioni del potere, dai fasti dell’apparenza. La rivoluzione della tenerezza del Dio che “ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili” (Lc 1,52) continua ad interpellarci: per incontrarlo bisogna chinarsi, abbassarsi, farsi piccoli. La pace, la gioia, il senso della vita si incontrano lasciandoci stupire da quel Dio Bambino che ha accettato di soffrire e di morire per amore. La pace, la giustizia si costruiscono giorno per giorno, riconoscendo l’insopprimibile dignità di ogni vita umana, a partire dalla più piccola e più indifesa, riconoscendo ogni essere umano come nostro fratello».                                                                                                                                                                                                                                                                  Papa Francesco Contributi di: Antonio Spadaro Giuseppe De Rosa Pietro Bovati Giancarlo Pani Ferdinando Castelli                                                                                                                                                                                                                           
12,00 11,40

Ha promesso che tornerà

Avvento - Natale

Franco Mosconi

pagine: 56

Un libro piccolo e prezioso, interamente illustrato a colori con immagini d'arte, raccoglie le profonde riflessioni per l’Avvento del camaldolese p. Mosconi.
7,00 6,65

Non manco di nulla perché Tu sei con me

Meditazioni

Renato Corti

pagine: 96

Parole illuminate del card. Corti per riflettere e meditare sulla figura del pastore: utile ai sacerdoti e a tutto il gregge di Dio.
11,00 10,45

Vedrai con gioia i figli dei figli

I nonni nella Bibbia

Bruno Maggioni

pagine: 32

Il biblista Bruno Maggioni, superati gli 80 anni, regala questo scrigno di brevi riflessioni bibliche sull'ultima stagione della vita. Un regalo per nonni e anziani.
3,00 2,85

Qohelet, anche tu parola di Dio?

Vita preziosa perché fragile

Valentino Salvoldi

pagine: 176

«Non è la prima volta che Valentino Salvoldi si inoltra nelle pagine bibliche, spesso scegliendo quelle più “provocatorie”. Qohélet-Ecclesiaste lo è, per certi versi in modo estremo e supremo, e percorrerlo esegeticamente e teologicamente è piuttosto arduo. Don Valentino ha scelto di proporre una guida di lettura tematica ricorrendo a una sorta di trittico. Nella prima tavola irrompe il vocabolo-vessillo di Qohélet, hebel/habel, “vanità”; nella seconda si incrociano dialetticamente questa “vanità” radicale con la “grazia” divina assoluta e, infine, nel terzo quadro s’intrecciano eternità e tempo, pienezza e caducità, perfezione e fragilità effimera. Il dettato è limpido, coinvolgente, appassionato e non ha bisogno di tracce che ne guidino la lettura o di analisi esplicative» (Gianfranco Ravasi).
16,00 15,20

Lettera a Sila

Quale futuro per il cristianesimo?

Silvano Fausti

pagine: 112

Indirizzare il futuro al fine desiderato e non alla fine temuta. Il cristiano può farlo, con gioia.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.