Poesia
Verdure non scadute
Poesie
Giovanna Zimatore
pagine: 84
Gli affetti più stretti, gli amici, gli studenti, chiunque incontriamo in carne ed ossa o sulla carta stampata o sulla rete ci cambia, ci obbliga a scelte e ci invita a riflettere; ci suggerisce strade da intraprendere. Una mia amica ha scritto che vorrebbe coltivare un orto… ma di «verdure non scadute».
Canti Mistici
Roberto Fumagalli
pagine: 64
Canti Mistici è una raccolta di poesie di ispirazione filosofico-teologica. La collezione, divisa in tre parti, ripercorre alcuni momenti chiave della storia della Salvezza. L’autore medita e canta la condizione creaturale umana, la relazione personale che intercorre tra ogni uomo e il Mistero di Dio, il significato escatologico e antropo-teologico della vicenda terrena di Cristo. Traduzioni in inglese di alcune poesie della raccolta hanno ottenuto riconoscimenti all’estero.
Pasqua dei Poeti
Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento
Giovanni Battista Gandolfo, Luisa Vassallo
pagine: 176
Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento.
Icona dell'invisibile
La ricerca di Cristo nella poesia italiana del Novecento
Giovanni Battista Gandolfo, Luisa Vassallo
pagine: 160
La ricerca di Cristo nella poesia italiana del Novecento.
Non più, non ancora
Vincenzo Troiani
pagine: 160
Atomi di meraviglia.
Acquerelli dell’anima.
Perché il lettore possa liberare le sue proprie emozioni, assecondando le misteriose risonanze delle parole, e assaporare così la gioia semplice con cui, in esse, rinascono le cose.
Come 2 foglie
Metafore di scienza
Giovanna Zimatore
pagine: 112
Ritengo che la scienza possegga una dimensione personalista e che questa sia da ricercare nel fatto che la conoscenza scientiica, come qualsiasi altra vera conoscenza, è indissolubile dal nostro essere più profondo. La stessa persona è sia scienziato che padre, madre, figlio, amico. Se siamo credenti la scienza non abita in un luogo differente da dove «abita» la nostra fede.
Lo stupore del pane
L'Eucaristia nella poesia italiana del Novecento
pagine: 128
Antologia dei più significativi testi della poesia italiana del Novecento, dedicati al tema dell’Eucaristia.
Nell'assoluto del tempo
Pietro Sarzana
pagine: 80
«Si ritrova in questo volume la tesa sensibilità e l’elegante inventiva stilistica delle prime prove di Sarzana: ma ora il verso scende a una sostanza, si cimenta con l’interiorità del poeta, e per questo cattura con i suoi pensieri dal dentro, per così dire incarnati anch’essi, con i suoi “a fondo” del pedale dell’immedesimazione e del consentire a riprendere il filo del discorso interrotto» (dalla Presentazione di Mario Luzi).
Poesie religiose
Emily Dickinson
pagine: 144
In una collana di piccoli libri semplici e ricercati, viene proposta, con testo a fronte, questa ricca raccolta di poesie a tema religioso (oltre 60) di Emily Dickinson.
Lo schema del libro è una sorta di viaggio le cui tappe sono quelle di una crescita interiore verso la conquista del cielo.
Figura di spicco della poesia americana di fine Ottocento, la Dickinson privilegia tematiche di fondo come l’amore, il dolore, la fede, la natura, rappresentati nei piccoli momenti della vita quotidiana, nei quali la poetessa cerca e riconosce sempre la presenza del divino.
Le litanie de la Madona
Biagio Marin
pagine: 112
Raffinato libro di poesie, strutturato come altri volumetti di questa deliziosa collana, ovvero poesia in dialetto con testo a fronte in italiano.
Le "litanie de la madona" sono 48 poesie o, meglio, commenti poetici alle litanie lauretane (la preghiera mariana che si recita alla fine del Rosario).
Il testo si rifà alla poetica di Biagio Marin, profondamente legata alle radici della sua terra, alla sua cultura primitiva marinara, costruita sui dolori dell'esistenza, sulle gioie e amori per le memorie del passato, dove proprio il dialetto gradese con le sue risonanze acquista, in questo senso, una sua verità morale e religiosa. Marin riesce a creare un linguaggio raffinato che nel corso della sua lunga attività creativa si perfeziona nello stile e raggiunge alti livelli di essenzialità e musicalità.