Parole - Antonia Pozzi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Parole
- 5%
Parole

Parole

Tutte le poesie

Una nuova edizione rigorosamente condotta sui manoscritti, che restituisce – per la prima volta in un unico volume – tutte le poesie di Antonia Pozzi. Può essere così ricostruito nella sua completezza e autenticità il percorso di un’autrice non riconosciuta in vita, ma da alcuni decenni oggetto di una straordinaria riscoperta su un piano internazionale. Le sue Parole – nutrite di una solida cultura e intensamente elaborate sul piano formale, tuttavia lontane dai canoni letterari degli anni Trenta – dicono con passione vibrante, linguaggio limpido e vivezza di immagini la bellezza e il dolore del mondo, il dramma dell’individuo e quello, più vasto, dell’umanità. Per questo esse giungono con sorprendente forza al cuore del nostro presente.

 

Biografia dell'autore

Antonia Pozzi

Antonia Pozzi
Antonia Pozzi, nata a Milano nel 1912, morì suicida nel 1938. Grazie all’agiatezza della sua famiglia, ebbe la possibilità di viaggiare molto in Italia e all’estero e di praticare vari sport, soprattutto l’alpinismo. Nel 1935 si laureò in Estetica con Antonio Banfi e, negli ultimi anni di vita, sviluppò una crescente apertura alla società e alla storia. Le sue poesie sono state pubblicate postume in varie edizioni e traduzioni, accolte tutte con profondo interesse. Una grande attenzione hanno suscitato anche le pagine di diario sopravvissute, le molte lettere e la tesi di laurea. Antonia Pozzi ha lasciato inoltre una consistente produzione fotografica di notevole e ormai ampiamente riconosciuto valore artistico.
23 gen 2016
14 gen 2023
Sala Passione Pinacoteca di Brera, Cortile d'onore, Milano, Via Brera 28
14 gennaio 2023 alle ore 10.30
19 nov 2022
Libreria delle donne, Milano, Via Pietro Calvi 29
19 novembre 2022 alle ore 18.00
Parole
27,00 25,65
 
risparmi: € 1,35
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale