Profili - tutti i libri della collana Profili, Ancora - Àncora Libri | P. 9
Vai al contenuto della pagina

Profili

Profili

Padre Lino

fortemente indiziato di santità

Giorgio Torelli

pagine: 128

Lino Maupas, frate francescano, nacque a Spalato, in Dalmazia, il 30 agosto 1866. Si tratta di una figura molto nota a Parma, dove i suoi sandali, custoditi nella basilica cittadina, sono oggetto di continuo pellegrinaggio. La sua è stata una vita spesa, fino alla precoce scomparsa, per tutti i diseredati e i bisognosi, primi fra tutti i detenuti a cui Padre Lino dedicò buona parte della sua attività di pastore di anime. Morì a Parma, il 14 maggio 1924 presso il pastificio Barilla, mentre chiedeva l’assunzione di un giovane bisognoso.
9,00 8,55

Solo il necessario

80 anni in 80 risposte (e forse +)

Grazia Lissi, Bruno Maggioni

pagine: 144

80 anni in 80 risposte: il segreto di una vita per la Bibbia. Piccoli tasselli colorati di un mosaico infinito.
13,50 12,83

Leletta d'Isola. La portinaia del Buon Dio

Nora Possenti Ghiglia

pagine: 288

Una contemporanea maestra di vita spirituale: Leletta d'Isola.
16,50 15,68

E adesso vado al Max!

Massimiliano Tresoldi. 10 anni di «coma» e ritorno

Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola, Lucrezia Tresoldi

pagine: 224

La straordinaria testimonianza di Max Tresoldi risvegliatosi dopo 10 anni di coma grazie all’amore e alla fede dei suoi cari.
15,00 14,25

La donna delle beatitudini

Madre Teresa di Calcutta

Annalisa Borghese

pagine: 276

Un ritratto inedito di Madre Teresa di Calcutta, donna che ha vissuto le beatitudini al femminile.
13,00 12,35

Carlo d'Austria

Ritratto spirituale

Giuseppe Dalla Torre

pagine: 128

Giovani Paolo II proclama “beato” Carlo d’Austria, cioè Carlo I d’Asburgo, imperatore d’Austria e re d’Ungheria (1887-1922). Succeduto a Francesco Giuseppe nel 1916, il giovane sovrano, che ha sposato Zita di Borbone-Parma, si trova a gestire i mesi cruciali della grande guerra ed è travolto dal crollo dell’impero austro-ungarico. Esule nell’isola di Madera, muore a 34 anni. Questo libro - senza entrare in valutazioni storiche - presenta il profilo umano, familiare e spirituale di un un uomo che ha vissuto da cristiano le travagliare vicende della finis Austriae.
10,00 9,50

Penso a Dio qualche volta di notte

Incontri con gente famosa

Michele Brambilla

pagine: 168

Le risposte di vari personaggi famosi alla domanda: “Crede in Dio?”
15,00 14,25

Marcello Zago, uomo del dialogo

Un'antologia

Fabio Ciardi

pagine: 136

Un esempio di passione missionaria e di impegno per il dialogo tra i popoli: Marcello Zago.
11,50 10,93

Martini nostro maestro

Giovanni Giudici, Antonello Sacchi

pagine: 64

Cosa ci hanno lasciato la vita, l’opera, l’impegno pastorale negli anni milanesi del Card. Martini, nostro maestro.
6,00 5,70

Il futuro è la Parola

Silvano Fausti

pagine: 96

Il ruolo decisivo della Parola di Dio per la fede di ogni credente.
12,50 11,88

Le due madri di papa Wojtyla

Emilia Kaczorowska e Gianna Beretta Molla

Renzo Allegri

pagine: 128

Un appassionante ritratto di papa Wojtyla, tracciato alla luce di due donne importanti che hanno segnato la sua vita.
13,50 12,83

Farò più rumore da morto che da vivo

I testimoni raccontano prodigi di Padre Pio

Roberto Allegri

pagine: 200

Padre Pio da Pietrelcina fu uno straordinario taumaturgo, cioè un operatore di prodigi, caratteristica legata alla santità che non sempre si verifica, ma che quando è presente affascina in maniera irresistibile. E in Padre Pio questa caratteristica era espressa all’ennesima potenza. Nel mondo cattolico è conosciuto per le stimmate, per le bilocazioni, per i misteriosi profumi che emanavano dalla sua persona. Ma soprattutto per i miracoli ottenuti per sua intercessione, dopo la morte. Questo libro ne raccoglie una piccola parte, raccontati dai diretti protagonisti. Cantanti e attori famosi, persone comuni, religiosi, docenti, artisti: testimoni diretti di un mistero che rappresenta la conferma di una presenza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.