fbevnts Profili - tutti i libri della collana Profili, Ancora - Àncora Libri | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Profili

Profili

Storia di Karol

Gian Franco Svidercoschi

pagine: 168

La più celebre biografia di Karol Wojtyla, un uomo divenuto Papa, un Santo rimasto uomo.
12,00 11,40

Le coordinate dello Spirito Santo

Prodigi e guarigioni nella vita di Padre Isidro

Rodolfo De Benedictis

pagine: 128

La vita e le avventure per il mondo di un prete guaritore spagnolo, Padre Isidro.
12,00 11,40

La palla al piede

Io o l'handicap?

Walter Lavacca

pagine: 112

La forza di un handicap raccontata in prima persona tra umorismo e desideri.
11,00 10,45

Solo il necessario

80 anni in 80 risposte (e forse +)

Grazia Lissi, Bruno Maggioni

pagine: 144

80 anni in 80 risposte: il segreto di una vita per la Bibbia. Piccoli tasselli colorati di un mosaico infinito.
13,50 12,83

E adesso vado al Max!

Massimiliano Tresoldi. 10 anni di «coma» e ritorno

Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola, Lucrezia Tresoldi

pagine: 224

La straordinaria testimonianza di Max Tresoldi risvegliatosi dopo 10 anni di coma grazie all’amore e alla fede dei suoi cari.
15,00 14,25

Penso a Dio qualche volta di notte

Incontri con gente famosa

Michele Brambilla

pagine: 168

Le risposte di vari personaggi famosi alla domanda: “Crede in Dio?”
15,00 14,25

Il futuro è la Parola

Silvano Fausti

pagine: 96

Il ruolo decisivo della Parola di Dio per la fede di ogni credente.
12,50 11,88

Le due madri di papa Wojtyla

Emilia Kaczorowska e Gianna Beretta Molla

Renzo Allegri

pagine: 128

Un appassionante ritratto di papa Wojtyla, tracciato alla luce di due donne importanti che hanno segnato la sua vita.
13,50 12,83

Il mio destino è Amore

L'affascinante vita di Camilla Bravi

Ambrogio Amati

pagine: 240

Una “biografia romanzata”, in cui l’autore fa parlare in prima persona Camilla, una “irregolare di Dio” dalla vita intensa, contraddittoria, affascinante. Camilla Bravi nasce nel 1893, vicino a Bergamo. Dopo un matrimonio contrastato si abbandona alla “dolce vita” e tenta la strada del teatro. Insoddisfatta e profondamente infelice, tenta il suicidio, ma è salvata miracolosamente dalla Madonna. È il 15 maggio 1925. Questo evento trasforma la sua vita. Da quel momento testimonia con coraggio a tutti la sua conversione, confortata da apparizioni e doni mistici. Trascorre gli ultimi tredici anni distesa a letto per una malattia invalidante. Muore nel 1971 a Ponte San Pietro (BG). Attingendo con sapienza dal suo Diario e dall’Autobiografia, Ambrogio Amati fa rivivere la figura attualissima di Camilla, fragile e fortissima allo stesso tempo. Una donna che attraverso i sentieri tortuosi di tanti amori umani arriva all’Amore.
18,00 17,10

Diario di un addio

La morte del cardinale Carlo Maria Martini

Aldo Maria Valli

pagine: 104

Il racconto di un cronista attento e sensibile aiuta a non disperdere nel fluire dei giorni l’ultima lezione del cardinale Carlo Maria Martini
11,50 10,93

Martin Lutero e Caterina Von Bora

Il riformatore e la sua sposa

Federico A. Rossi di Marignano

pagine: 416

La storia dettagliata di Lutero e della sua giovane sposa.
22,00 20,90

Medico senza frontiere

Ritratto di Carlo Urbani

Lucia Bellaspiga

pagine: 200

A 10 anni dalla morte, una nuova edizione, interamente riveduta e aggiornata con materiali inediti, del libro su Carlo Urbani
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.