Libri dell'autore
Ex voto. L'abbraccio della Madonna del Bosco
Ambrogio Amati
pagine: 160
Sentimentalismo o autentica espressione di fede? Gli ex voto conservati alla Madonna del Bosco affascinano e interrogano. Ma chiedono anche di essere di essere pienamente valorizzati. Quelli dipinti sono 116 cui dobbiamo aggiungerne 4 di cui abbiamo notizie ma non si trovano tracce. Le offerte votive oggettuali e polimateriche – come cuori, pizzi, fotografie, stampelle –, sono migliaia riposti in teche coperte da vetro nel santuario, nello scurolo e nella sala degli ex voto. Il Quaderno 3 – pubblicato in occasione del IV centenario dell’Apparizione e del Miracolo – non è uno studio dotto sugli ex voto. È un viaggio visuale che ci aiuta a riflettere su ciò che questi testimoni silenziosi ci rivelano. Per interessarci delle vicende che narrano, come ha fatto papa Giovanni XXIII che riteneva “gli atti di devozione” la vera storia dei santuari: di donne e uomini cioè che ci hanno preceduto e ancora dialogano con noi, parlandoci della fede e del soccorso ricevuto da Maria quando lo hanno chiesto.
Il Beato Paolo VI e il Santuario della Madonna del Bosco
Ambrogio Amati
pagine: 96
Come si sono incrociate la storia di Paolo VI e del Santuario? Cosa muove Giovanni Battista Montini a stringere il legame con la Madonna del Bosco? Cosa si attendeva l’Arcivescovo di Milano dalla valorizzazione della figura del grande iniziatore del Concilio Vaticano II Angelo Giuseppe Roncalli, così legato al luogo santo di Imbersago? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi, documentandoli. Approfondisce poi il ruolo della preghiera – e in particolare di quella a Maria – nella vita di Montini, a partire dall’Esortazione apostolica Marialis cultus, cui sono dedicate sei vetrate interne del Santuario. E propone, dell’indimenticabile Pontefice, il modo di rivolgersi a Lei, e di concepire la fede e la vita.
Ho fatto goal alla sclerosi multipla
Giorgio Previtali, Ambrogio Amati
«Leggere le pagine di questo libro fa partecipare all’avventura della vita di Giorgio e insegna molto: ancora una volta ho la
Il mio destino è Amore
L'affascinante vita di Camilla Bravi
Ambrogio Amati
pagine: 240
Una “biografia romanzata”, in cui l’autore fa parlare in prima persona Camilla, una “irregolare di Dio” dalla vita intensa, contraddittoria, affascinante. Camilla Bravi nasce nel 1893, vicino a Bergamo. Dopo un matrimonio contrastato si abbandona alla “dolce vita” e tenta la strada del teatro. Insoddisfatta e profondamente infelice, tenta il suicidio, ma è salvata miracolosamente dalla Madonna. È il 15 maggio 1925. Questo evento trasforma la sua vita. Da quel momento testimonia con coraggio a tutti la sua conversione, confortata da apparizioni e doni mistici. Trascorre gli ultimi tredici anni distesa a letto per una malattia invalidante. Muore nel 1971 a Ponte San Pietro (BG). Attingendo con sapienza dal suo Diario e dall’Autobiografia, Ambrogio Amati fa rivivere la figura attualissima di Camilla, fragile e fortissima allo stesso tempo. Una donna che attraverso i sentieri tortuosi di tanti amori umani arriva all’Amore.
Ho fatto goal alla sclerosi multipla
Ambrogio Amati, Giorgio Previtali
pagine: 416
È la bellissima storia di Giorgio Previtali nella sua lotta contro la sclerosi multipla. La forza della resilienza e della speranza.
Il mio destino è Amore. L'affascinante vita di Camilla Bravi
Ambrogio Amati
Una “biografia romanzata”, in cui l’autore fa parlare in prima persona Camilla, una “irregolare di Dio” dalla vita intensa, co
La Madonna del Bosco e Papa Giovanni
Ambrogio Amati
pagine: 144
Il Santuario caro al cuore di papa Giovanni XXIII
Il monumento a Papa Giovanni XXIII
Ambrogio Amati
pagine: 144
La storia del Monumento a Papa Giovanni XXIII di Imbersago (LC).