Profili
Profili
Marcello Zago, uomo del dialogo
Un'antologia
Fabio Ciardi
pagine: 136
Un esempio di passione missionaria e di impegno per il dialogo tra i popoli: Marcello Zago.
Quel cristiano di Guareschi
Un profilo del creatore di Don Camillo
Paolo Gulisano
pagine: 144
La "teologia" di Guareschi è nata dalla gente, dalla vita quotidiana. Da qui la bellezza della sua fede.
Saltare nell'infinito
È una vita che Lo cerco
Thierry Paillard
pagine: 200
La vita di Thierry Paillard, una storia d'amore, di ricerca, di attesa, di oscuri abissi dell'anima, pronta a saltare...nell'Infinito.
Don Oreste Benzi dalla A alla Z
Francesco Zanotti
pagine: 144
Il sacerdote con la tonaca consumata, che nella ferialità si è donato ai più poveri. L'alfabeto d’amore di un infaticabile apostolo della carità.
Una suora per amico
Andrea Pamparana, Maria Gloria Riva
pagine: 176
«Questo libro, narrando di un dialogo fra una monaca e un giornalista televisivo, fra due mondi così apparentemente lontani, è lo specchio di questa verità: nell’ambito religioso si pongono le domande essenziali al destino ultimo dell’uomo. L’arte, di cui anche in questo libro si parla, testimonia la volontà di trovare risposte de?nitive» (dalla Prefazione). Lei è Suor Maria Gloria Riva, fondatrice di un monastero di clausura; lui è Andrea Pamparana, noto vicedirettore del Tg5. Insieme sono una splendida coppia di amici che ha il coraggio di colloquiare su tutto: dalle scelte di vita alla vocazione, dalla fede al mistero del male, dall’arte alla letteratura… Un confronto profondo e sereno, ricco di molte domande e di altrettante sincere risposte. Pagine intense su cui so?ermarsi a ri?ettere.
Martini nostro maestro
Giovanni Giudici, Antonello Sacchi
pagine: 64
Cosa ci hanno lasciato la vita, l’opera, l’impegno pastorale negli anni milanesi del Card. Martini, nostro maestro.
John Henry Newman
Profilo di un cercatore di Verità
Paolo Gulisano
pagine: 160
“Il cuore parla al cuore” diceva il beato card. Newman. Uno tra i più grandi pensatori cristiani parla ad ogni uomo in ricerca.
Lettere
Luigi Monza
pagine: 452
Primo volume della raccolta critica delle lettere del Beato don Luigi Monza.
San Josemaria in terra lombarda
con lo sguardo rivolto alla Madonnina 1948- 1973
Lorenzo Revojera
pagine: 208
Un libro brillante che racconta i contatti che san Josemaria, fondatore dell’Opus Dei, ha avuto con la Lombardia e i Lombardi fra il 1948 e il 1973.
Storia di Karol
Gian Franco Svidercoschi
pagine: 168
La più celebre biografia di Karol Wojtyla, un uomo divenuto Papa, un Santo rimasto uomo.
Le coordinate dello Spirito Santo
Prodigi e guarigioni nella vita di Padre Isidro
Rodolfo De Benedictis
pagine: 128
La vita e le avventure per il mondo di un prete guaritore spagnolo, Padre Isidro.
La palla al piede
Io o l'handicap?
Walter Lavacca
pagine: 112
La forza di un handicap raccontata in prima persona tra umorismo e desideri.
