Tutto è iniziato così, con qualche domanda tanto per capire, perché degli amici – si sa – non sempre conosciamo tutto e quando compiono ottant’anni la curiosità aumenta. Allora si inizia dall’infanzia, immagini di bambino, diventate pian piano la famiglia, le sorelle, l’arrivo in seminario; gli amici rimasti e quelli che non ci sono più, i giovani, la Parola, lo studio della Bibbia che diventa consuetudine, la scrittura semplice e densa, i viaggi, la bellezza, la verità, il passare degli anni, la malattia, gli abbandoni. Non ci sono rimpianti, né rancori, non sono svaniti i sogni, restano i ricordi di incontri e relazioni. Piccoli tasselli colorati di un mosaico infinito. (dall’Introduzione).
Un libro che vuole essere un dono per don Maggioni, che compirà 80 anni il 4 febbraio 2012. Il testo ripercorre la vita di don Bruno, dall’infanzia ad oggi, affrontando temi quale il paese natìo, l’entrata in seminario, il fare il prete, il Vangelo, il Concilio Vaticano II, la vecchiaia, i momenti di solitudine, le rabbie, i viaggi… Lo stile è diretto e colloquiale, l’impostazione a domanda e risposta.
Biografia degli autori
Grazia Lissi
Grazia Lissi, fotografa e giornalista. Inizia a lavorare come reporter a Parigi, è specializzata in ritratti di personaggi, attori, scrittori e musicisti. Ha pubblicato su Grazia, Sette, Max. Collabora con Oggi, Il Fatto Quotidiano - Saturno, L’Eco di Bergamo, La Provincia di Como. Ha realizzato con Vasco Rossi il libro Diario di bordo. Per A`ncora ha pubblicato il volume fotografico L’ora della luce.
Bruno Maggioni
