Profili - tutti i libri della collana Profili, Ancora - Àncora Libri | P. 7
Vai al contenuto della pagina

Profili

Profili

Anna Maria

La gioia di una vita

Paolo A. Marchisio

pagine: 192

Questo libro è il racconto della vita terrena di Anna Maria scritto dal suo sposo e dedicato a tutti coloro che hanno conosciuto e amato questa donna “della porta accanto”, che ha vissuto con meravigliosa normalità il suo essere donna, sposa e madre. “Far posto agli altri nel proprio cuore” è stata la regola di vita per Anna Maria: con questo programma, maturato nella preghiera e vissuto con gioia, ha percorso fino in fondo la strada che il Signore ha tracciato per lei. Pagine che hanno la dolcezza del ricordo e il sapore della testimonianza.
12,50 11,88

Lorenzo Perosi

Una vita tra genio e follia

Graziella Merlatti

pagine: 240

Un libro che vuole riportare all'attenzione dei più don Lorenzo Perosi, senza dubbio il più prolifico compositore di musica sacra del XX secolo. Un genio musicale e un uomo travagliato, del quale ancora si conosce poco. Fu un uomo dallo sguardo lungimirante, dalle intuizioni profetiche segnato, insieme, dalla sofferenza nascosta e perdurante di una malattia mentale che non lo abbandonò mai. La sua musica, un tempo nota ed eseguita nelle cattedrali cittadine così come nelle parrocchie di campagna, ha conosciuto un lungo periodo di oblio e solo ora, grazie all'opera tenace dei suoi estimatori e alle prime pubblicazioni su CD sta conoscendo un rinnovato interesse. Questo libro cerca di scavare nel "caso Perosi" per riscoprire un uomo "divorato" dalle sue passioni, la musica e il Vangelo.    
15,00 14,25

La Madonna del Bosco e Papa Giovanni

Ambrogio Amati

pagine: 144

Il Santuario caro al cuore di papa Giovanni XXIII
12,00 11,40

I gesti profetici di Paolo VI

Ettore Malnati

pagine: 176

Papa Paolo VI, ora santo, compì gesti che anticiparono i grandi passi della Chiesa ed il suo nuovo volto disegnato dal Concilio.
16,00 15,20

Don Oreste Benzi dalla A alla Z

Francesco Zanotti

pagine: 144

Il sacerdote con la tonaca consumata, che nella ferialità si è donato ai più poveri. L'alfabeto d’amore di un infaticabile apostolo della carità.
11,00 10,45

Parole come carezze

Vita e messaggio di Henri Nouwen

Michael O'Laughlin

pagine: 200

La visione della vita e della fede di Nouwen - caratterizzata da parole chiave come tenerezza, guarigione, consolazione - continua ad attrarre i lettori di tutto il mondo. Ma chi era lui, realmente? Quali erano le qualità che lo hanno reso unico? In che modo i temi delle sue opere erano collegati con la sua vita? Michael O'Laughlin, amico ed allievo di Nouwen, ci conduce ad una comprensione più profonda del messaggio di Nouwen e del suo significato nel contesto più ampio della spiritualità cristiana. Illuminando le origini di Nouwen, la sua psicologia, il suo approccio alla teologia, all'arte, alla preghiera, e la sua costante meditazione su Gesù e l'Eucaristia, O'Laughlin va al "cuore" della sua opera e ci restituisce un ritratto affascinante di uno dei giganti spirituali del nostro tempo.    
15,00 14,25

Storia di un uomo

Ritratto di Carlo Maria Martini

Aldo Maria Valli

pagine: 224

Il profilo umano e spirituale del Card. Martini per non dimenticare un maestro.
16,50 15,68

Madre Ildegarde Sutto

Protagonista del rinnovamento monastico

Maria Concetta De Magistris

pagine: 176

L’abbadessa del Concilio Vaticano II: biografia di madre Ildegarde Sutto (1920-2010)
12,00 11,40

Una suora per amico

Andrea Pamparana, Maria Gloria Riva

pagine: 176

«Questo libro, narrando di un dialogo fra una monaca e un giornalista televisivo, fra due mondi così apparentemente lontani, è lo specchio di questa verità: nell’ambito religioso si pongono le domande essenziali al destino ultimo dell’uomo. L’arte, di cui anche in questo libro si parla, testimonia la volontà di trovare risposte de?nitive» (dalla Prefazione). Lei è Suor Maria Gloria Riva, fondatrice di un monastero di clausura; lui è Andrea Pamparana, noto vicedirettore del Tg5. Insieme sono una splendida coppia di amici che ha il coraggio di colloquiare su tutto: dalle scelte di vita alla vocazione, dalla fede al mistero del male, dall’arte alla letteratura… Un confronto profondo e sereno, ricco di molte domande e di altrettante sincere risposte. Pagine intense su cui so?ermarsi a ri?ettere.
14,00 13,30

Il Padreterno e Montanelli

Giorgio Torelli

pagine: 150

Il rapporto intimo e travagliato di Montanelli col Padreterno. Quando si cerca Dio senza saperlo.
8,00 7,60

La finestra sulla strada

Autobiografia

Vinicio Albanesi

pagine: 176

La vita affascinante del fondatore di Capodarco, don Vinicio Albanesi
16,00 15,20

Nasiriyah fonte di vita

2003-2013

Lucia Bellaspiga, Margherita Coletta

pagine: 128

Un libro di successo a 10 anni dalla «strage di Nasiriyah»
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.