Le Ancore
Le Àncore
Il Vangelo di Paolo
Carlo Maria Martini
pagine: 128
Da persecutore dei cristiani ad apostolo delle genti, da Saulo a Paolo: il Vangelo di Gesù può davvero trasformare la vita.
Come alberi che camminano
Discepoli nella terra di Gesù
Davide Caldirola
pagine: 136
Meditazioni nate in Terra Santa per ritrovare il desiderio di seguire il Signore, anche se magari goffamente, "come alberi che camminano".
Dalla cena alla Croce
Lorenzo Zani
pagine: 176
Il testo si sviluppa attraverso tre riflessioni sulla passione e morte di Gesù, condotte con uno stile chiaro ed efficace, denso ed affascinante. L'originalità del testo consiste anche nella scelta del percorso che guida le meditazioni e nella capacità di sviscerare il significato dei simboli.
Le tre riflessioni riguardano il racconto dell'istituzione dell'eucaristia, la lavanda dei piedi, e la morte di Gesù.
Le ore del giorno
Meditazioni evangeliche
Davide Caldirola
pagine: 216
La mattina, il giorno, la sera, la notte. Gesù ha vissuto nel tempo il suo rapporto con l’uomo e con Dio. Un libro che redime le ore affollate dei nostri giorni.
Conversazioni pastorali
Carlo Maria Martini
pagine: 176
“Conversare indica un discorrere piano, facile, semplice; la conversazione è quasi riposante, proprio perché non è strutturata” (card. Martini).
Le riflessioni spirituali e pastorali che vengono riproposte in questo libro sono nate in contesti di conversazione familiare con i giovani preti della diocesi di Milano, in occasione del loro peregrinare in comunione con il Vescovo. Parole discrete, dette quasi sulla soglia, diventano luce che illumina la strada e indicazioni per continuare con gioia il servizio pastorale.
Parole come pietre
I detti scandalosi di Gesù
Rinaldo Falsini
pagine: 144
Si ha sete di radicalità evangelica. Un aiuto autorevole per comprendere le parole forti di Gesù, che rivelano l’esplosiva novità del Vangelo.
Con le finestre aperte
La Bibbia racconta la famiglia
Bruno Maggioni
pagine: 112
La Bibbia racconta la famiglia come una finestra aperta sulle cose più importanti della vita. La coppia nei progetti e nel cuore di Dio.
Il tempo redento
Incursioni nell'anno liturgico (Quaresima - Pasqua)
Domenico Pezzini
pagine: 128
Volume sul tempo liturgico di Quaresima e Pasqua. Fa seguito al precedente Nel frattempo. Incursioni nell'anno liturgico: Avvento - Natale - Tempo ordinario. Testo ricco di suggestioni artistiche, letterarie, musicali perché «la liturgia non resti una cosa da fare, o un copione da recitare, ma diventi sempre più una fonte cui abbeverarsi con gioia, un'esperienza di bellezza cui attingere risorse contro il peso deprimente del male». INDICE I. LA QUARESIMA E LA PRIMAVERA - II. TRA L'ANGOSCIA DEL GETSEMANI E LA GLORIA DELLA RISURREZIONE - III. DALL'ASCENSIONE ALLA PENTECOSTE - IV. LA TRANSIZIONE AL TEMPO ORDINARIO: UN DIO CHE SI FA PANE E CHE APRE IL SUO CUORE - V. LA MEMORIA DEI SANTI: LUCE, STIMOLO E CONFORTO SULLE STRADE DELLA FERIALITÀ - VI. NELL'ATTESA DELLA SUA VENUTA
Semplicemente uomini
Lectio divina monastica sulla Genesi
Cesare Falletti
pagine: 136
La Genesi fa conoscere l’uomo come un libro di psicologia e fa conoscere Dio come un trattato
di teologia. Lectio di un monaco cistercense.
Alle radici della sequela
Bruno Maggioni
pagine: 112
Ritornare alle radici della sequela per trovare la propria identità cristiana.
L'Evangelizzatore in san Luca
Carlo Maria Martini
pagine: 192
L’arte di evangelizzare, sul modello di Luca evangelista e alla scuola del card. Martini. Consigliato per il nuovo Anno Liturgico.
La parabola di Giona
Profeta dell'amore universale
Dino Pessani
pagine: 104
Commento spirituale al Libro di Giona.