Giacomo, nella sua lettera, intende mostrare la praticabilità del cristianesimo attraverso un itinerario di fede che coniuga l’ascolto della Parola di Dio e le opere. L’Apostolo esorta a non ridurre la fede a una serie di dichiarazioni verbali, ma ad agire concretamente operando il bene. Utilissima per comprendere la vita delle prime comunità cristiane, la lettera rappresenta una guida per il credente di oggi, chiamato a vivere la sua fede nelle relazioni quotidiane tra prove e dubbi, favoritismi e incomunicabilità; si propone come invito alla riflessione per quanti vivono un cristianesimo stanco e inoperoso. Con i suoi consigli, l’Apostolo Giacomo si rivela un maestro capace di offrire un insegnamento che non ha smarrito la sua attualità e concretezza.
La fede alla prova
Riflessioni sulla Lettera di Giacomo
| Autore | Dino Pessani |
| Argomento | Spiritualità |
| Collana | Le Ancore |
| Marchio | Àncora |
| Editore | Ancora |
| Formato |
Libro: Brossura con alette
|
| Dimensioni | 14,5x21 cm. |
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 05/2013 |
| ISBN | 9788851411671 |
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
La fede alla prova
-
Dello stesso autore
